

Avocado:
Chiamato anche pera alligatore, l'avocado fu descritto dai conquistadores come un frutto "abbondante, dall'ottimo sapore e con una polpa simile al burro - tanto da poterlo sostituire persino nella creazione di dolci.
Proprietà benefiche:
L’avocado è una fonte preziosa di sali minerali (potassio, sodio, ferro e fosforo) e di lipidi considerati benefici per il nostro organismo.
Come tutti gli alimenti di origine vegetale, l’avocado non contiene colesterolo, senza contare che il suo indice glicemico è pari a 10, quindi fortemente basso.
L’avocado è anche una fonte di vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A, allavitamina C e alla vitamina E. Si tratta di un insieme di vitamine che aiutano il nostro organismo a proteggersi dall’invecchiamento, a rafforzare la vista e le difese immunitarie.
Non dimentichiamo che l'avocado è anche una fonte di carotenoidi, il cui assorbimento da parte del nostro organismo è facilitato dal contenuto lipidico di questo frutto. Contiene, infine, acidi grassi omega 3, rinomati per le loro proprietà antinfiammatorie.
L'avocado va acquistato quando è maturo. Come verificare? Guardare e toccare: il frutto deve risultare morbido ad una leggera pressione delle dita. Se l'avocado è ancora acerbo, per accelerare la maturazione chiuderlo dentro un sacchetto di carta e tenerlo a temperatura ambiente per 3-5 giorni. Se è invece già maturo si può conservare in frigo per massimo 5-6 giorni.
- ALIMENTI: info&curiosità ______
- ananas
- arance
- asparagi
- avocado
- bietole
- broccoli
- carciofi
- castagne
- ceci
- cetriolo
- curcuma
- farro
- indivia
- lattuga
- limone
- mandorle
- miele
- miglio
- origano
- orzo
- noci
- patate
- piselli
- pompelmo
- quinoa
- sesamo
- spinaci
- uovo
- zenzero
- zucchine
