top of page
cavolo cappuccio proprietà benefiche
cavolo cappuccio proprietà benefiche

Cavolo cappuccio:

fa parte della famiglia dei cavoli. E' un ortaggio molto versatile in cucina e può essere gustato sia crudo che cotto. Naturalmente, a crudo, il cavolo cappuccio manterrà tutte le sue proprietà benefiche al 100% a differenza della consumazione cotta, che disperderà buona parte di questi nutrienti nell'acqua di cottura, specie se quest'ultima risulta prolungata! Possiamo elencare quindi molte qualità di questo ortaggio. Vediamo quali...

Proprietà benefiche:

Il suo basso apporto calorico è notevole, essendo composto in gran parte da acqua. E' anche ricco di minerali - calcio, magnesio, selenio, fosforo e in piccola parte anche sodio. Inoltre contiene ferro, in percentuale non tanto meno dei valori della carne bovina - vitamine (in particolar modo la vitamina C al pari delle arance, nonché vitamine del gruppo B come la B1, B2, B3, B5, B6, e B9, e vitamina E e K). 

Il cavolo cappuccio, grazie agli agluconi, possiede una capacità antinfiammatoria notevole, quindi molto utile a combattere i dolori quotidiani di cui spesso siamo affetti, anche se questa qualità è maggiore nel cavolo verza che nel cavolo cappuccio. 

Favorisce il transito intestinale grazie al quantitativo di fibre e aiuta a depurarsi grazie alla presenza di alcuni enzimi - i glucosinulati - che agevolano il fegato ad espellere le tossine in eccesso.

Le foglie di cavolo cappuccio sono inoltre un vero e proprio toccasana per ferite ed escoriazioni. Grazie al loro potere disinfettante e cicatrizzante, basta tritare qualche foglia e applicarla su una ferita e il gioco è fatto! 

Il cavolo cappuccio contiene acido glutamminico, molto utile contro l'ipertensione in quanto contribuisce ad abbassare la pressione, e sulforatano, che serve a tenere il cuore pulito evitando gli accumuli di colesterolo. 

L'unica controindicazione al suo consumo riguarda gli ipotiroidei, cioè coloro che possiedono una tiroide che lavora poco e male. In questo caso, se ne consiglia un ridotto consumo. 

Per il resto...ci sono tutte le motivazioni per andarlo subito a comprare e magari farvi una bella insalata condita con olio, sale, aceto bianco e limone! Niente di più buono e sano...

- ALIMENTI: info&curiosità                                            ______

      - ananas

      - arance

      - asparagi

      - avocado

      - bacche di goji

      - bietole

      - broccoli

      - carciofi

      - cavolfiore

      - cavolicelli selvatici

      - cavolo cappuccio

      - castagne

      - ceci

      - cetriolo

      - cous cous

      - curcuma

      - farina di ceci

      - farina di mais

      - farro

      - fave fresche     

      - finocchietto selvatico

      - finocchio

      - fiori di zucca

      - germe di grano

      - grano saraceno

      - indivia

      - lattuga

      - limone

      - mandorle

      - melanzane

      - miele

      - miglio

      - origano

      - orzo

      - noci

      - patate

      - piselli

      - pistacchio

      - pompelmo

      - quinoa

      - radicchio

      - semi di anice

      - semi di chia

      - semi di finocchio

      - semi di girasole

      - semi di papavero

      - semi di zucca

      - sesamo

      - spinaci

      - uovo

      - zenzero

      - zucchine

      - zucca gialla

bottom of page