
Proprietà benefiche del cetriolo
COMPOSIZIONE E VALORE ENERGETICO
(per 100 gr. di prodotto)
Parte edibile ________ 77 %
Acqua ____________ 96.5 g
Proteine ___________ 0.7 g
Lipidi _____________ 0.5 g
Glucidi disponibili ______ 1.8 g
Fibra alimentare ______ 0.6 g
Energia _____________ 14 kcal
Sodio ______________ 13 mg
Potassio ___________ 140 mg
Ferro _____________ 0.3 mg
Calcio _____________ 16 mg
Fosforo ____________ 17 mg
Niacina ___________ 0.6 mg
Vitamina C __________ 11 mg
(Fonte: Istituto Nazionale della Nutrizione)

Cetriolo:
Il cetriolo è il frutto della pianta che porta lo stesso nome e che fu introdotta nel bacino mediterraneo dagli Egiziani, che lo utilizzavano soprattutto per debellare i vermi intestinali e per abbassare la febbre. Il cetriolo quindi non è solo un semplice ortaggio, ma si è rivelato un ottimo alleato per la salute generale dell'organismo.
Proprietà benefiche:
Esso contiene un'importantissima sostanza, quale l'acido tartarico, che impedisce ai carboidrati dei prodotti alimentari assorbiti dal nostro corpo di trasformarsi in grassi. Ecco perchè il consumo di cetriolo è sempre raccomandato dai dietologi e per tutti coloro che vogliono mantenere il peso sotto controllo.
I cetrioli sono ricchi di acqua e quindi particolarmente rinfrescanti e depurativi. Questa caratteristica è molto importante per i nostri reni, perchè li aiutano ad eliminare i liquidi e le tossine, aiutando l'attività del fegato e del pancreas.
La polpa del cetriolo viene utilizzata come diuretico e disintossicante, mentre l'acqua e i sali minerali in esso contenuti sono molto utili per controbilanciare i cibi acidi. Gli enzimi purificano e disintossicano l'intestino.
Gli stessi principi attivi aiutano a prevenire la formazione di calcoli ai reni e alla vescica. Mangiando regolarmente cetrioli si combatte la costipazione. Sono note a tutti anche le proprietà emollienti, vermifughe, antinfiammatorie e antipruriginose.
Il cetriolo è anche ricco di zolfo, molto indicato per la cura della pelle. E' infatti un ottimo alleato per schiarire le macchie dell'età, per lenire le scottature solari e, se usato con continuità, per combattere le rughe. Tutti poi conoscono il vecchio metodo usato dalle nostre nonne per combattere il gonfiore: i cetrioli sugli occhi hanno la proprietà di ravvivare lo sguardo, di ringiovanire l'aspetto della pelle intorno agli occhi stanchi e di ridurre le borse e le occhiaie.
- ALIMENTI: info&curiosità ______
- ananas
- arance
- asparagi
- avocado
- bietole
- broccoli
- carciofi
- castagne
- ceci
- cetriolo
- curcuma
- farro
- indivia
- lattuga
- limone
- mandorle
- miele
- miglio
- origano
- orzo
- noci
- patate
- piselli
- pompelmo
- quinoa
- sesamo
- spinaci
- uovo
- zenzero
- zucchine
