top of page


Castagne:
Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale. Le possiamo raccogliere nei boschi e in zone lontane dall'inquinamento cittadino. Nel Medioevo erano considerate afrodisiache soprattutto se fatte macerare o cotte nel vino. Vediamo insieme alcune informazioni utili relative a questo frutto secco così noto.
Proprietà benefiche e nutrizionali:
le castagne sono una fonte importante di sali minerali (fosforo, ferro, potassio e calcio) preziosi per la nostra salute. Contengono l'84% di carboidrati, il 9% di lipidi e il 7% di proteine.
Contengono acido folico, quindi particolarmente indicate in gravidanza e per l'anemia
Come tutti gli alimenti di origine vegetale, sono prive di colesterolo.
Contengono un elevato livello di fibre, utili per l'equilibrio intestinale.
Sono anche un alimento ad alto valore energetico (forniscono circa 165 Kcal ogni 100 gr.), quindi molto valide in autunno ed in inverno per recuperare le energie.
Contengono fosforo, che le rende un alimento utile per il sistema nervoso. Sono utili in convalescenza, ad esempio per anziani e bambini dopo un'influenza.
Usi in cucina:
con le castagne si possono preparare delle ottime zuppe. Ad esempio, potrete arrostire le castagne e poi cuocerle in un brodo di verdure erbe aromatiche insieme ai vostri ortaggi preferiti. Con le castagne lessate si può preparare una purea utile per farcire le verdure ripiene.
Sia la farina di castagne che le castagne lessate sono ingredienti utili per la preparazione di torte e biscotti.
- ALIMENTI: info&curiosità ______
- ananas
- arance
- asparagi
- avocado
- bietole
- broccoli
- carciofi
- castagne
- ceci
- cetriolo
- curcuma
- farro
- indivia
- lattuga
- limone
- mandorle
- miele
- miglio
- origano
- orzo
- noci
- patate
- piselli
- pompelmo
- quinoa
- sesamo
- spinaci
- uovo
- zenzero
- zucchine

bottom of page