top of page


Farro:
Il farro, pianta erbacea della famiglia delle graminacee, adattatosi al clima europeo, viene oggi nuovamente consumato, dopo un periodo di disuso, specialmente grazie alla scoperta delle sue proprietà.
Proprietà benefiche:
si scopre che questo cereale in particolare, è ricco di fosforo, potassio e magnesio. Inoltre, è un concentrato di Vitamina A, B2 e B3. E' più digeribile del grano duro e del grano tenero. Nello specifico, bisogna sapere che è un ottimo alleato contro i problemi che possono colpire l'apparato digerente, come gastriti o tumori. Possiede proprietà lassative ed aiuta a prevenire tumori dell'apparato intestinale. Consigliabile anche nelle diete dimagranti, perchè ricco di fibre ma povero di grassi.
Usi in cucina:
si consiglia di associarlo ai legumi, come le lenticchie, per preparare minestre, zuppe e sformati, ma è ottimo anche ad insalata al posto ad esempio del riso.
Io per esempio oggi per pranzo l'ho preparato con la passata di pomodoro e qualche fetta di emmenthal per farla sciogliere poi in forno....Il risultato è sublime!!!!!
- ALIMENTI: info&curiosità ______
- ananas
- arance
- asparagi
- avocado
- bietole
- broccoli
- carciofi
- castagne
- ceci
- cetriolo
- curcuma
- farro
- indivia
- lattuga
- limone
- mandorle
- miele
- miglio
- origano
- orzo
- noci
- patate
- piselli
- pompelmo
- quinoa
- sesamo
- spinaci
- uovo
- zenzero
- zucchine

bottom of page