top of page


Miglio:
Il miglio, coltivato fin dalla preistoria, è un antico cereale originario dell'Asia centro-orientale e alimento coltivato anche dagli antichi egizi. In Europa invece, soppiantato presto dal riso e dal grano, ha finito per diventare un alimento per pollame ed uccelli da gabbia. Solo di recente ha riacquisito la sua importanza a tavola grazie anche alle sue interessanti proprietà nutrizionali. Scopriamo quali...
Proprietà benefiche:
Per composizione è simile al frumento, ma a differenza di questo è privo di glutine, quindi è un ottimo alimento per i celiaci. Il suo chicco è ricco di amido, ma anche di minerali importanti come il ferro, il magnesio, il fosforo ed il silicio.
E' ricchissimo inoltre di vitamine del gruppo A e del gruppo B, perciò un ottimo alleato per la nostra pelle, i nostri capelli e le unghie che ne traggono grande giovamento, divenendo più forti e resistenti.
Il miglio, è importante sottolinearlo, così come anche gli altri cereali, non apporta tutti gli amminoacidi essenziali e va quindi sempre abbinato a legumi o a proteine di origine animale.
Ricco di leticina, cioè una sostanza dalla capacità emulsionante in grado di pulire i vasi sanguigni, rimuovendo i grassi che vi accumulano.
Essendo l'unico cereale alcalinizzante, è molto indicato nell’infanzia e per le donne in gravidanza, utile nel prevenire gli aborti spontanei.
Di facile digestione, ottimo quindi per le persone che soffrono di acidità di stomaco. Utile anche in tutti i soggetti con problematiche legate alla milza ed al pancreas.
Usi in cucina:
E' di facile preparazione, può essere consumato in abbinamento con i legumi per piatti unici e sani, oppure in forma di miglio soffiato, da usare negli yogurt o nella frutta per la realizzazione di muesli.
Esiste anche la farina di miglio con la quale creare dei dolci davvero sani e gustosi, come ad esempio muffin o biscotti. Essendo ricco in amido è anche un ottimo addensante, quindi lo si può utilizzare per preparare polpette, crocchette, ecc.
Insomma...non vi resta che sperimentarlo in qualche deliziosa ricetta.
- ALIMENTI: info&curiosità ______
- ananas
- arance
- asparagi
- avocado
- bietole
- broccoli
- carciofi
- castagne
- ceci
- cetriolo
- curcuma
- farro
- indivia
- lattuga
- limone
- mandorle
- miele
- miglio
- origano
- orzo
- noci
- patate
- piselli
- pompelmo
- quinoa
- sesamo
- spinaci
- uovo
- zenzero
- zucchine

bottom of page