top of page


Melanzane:
La melanzana è un ortaggio tipicamente mediterraneo, in quanto prodotto ortofrutticolo che per crescere ed avere pieno sviluppo ha bisogno di un clima mite. La stagione che ha una proficua produzione di melanzane è quella estiva, e più precisamente nei mesi che vanno da giugno a settembre; agosto è invece il mese ottimale per la raccolta ed il consumo. Esistono diverse varietà di melanzane: bianche, viola, nere, ovali, striate, ecc. ma qualunque sia la varietà, prima di comprare una melanzana occorre controllare che la parte con il picciolo non sia secca e sia bene attaccata al frutto, che a sua volta non deve presentare ammaccature; la buccia deve essere ben tesa.
Proprietà benefiche:
Innanzitutto va detto che la melanzana contiene una sostanza tossica, la solanina, ed è per questo che (come le patate) va sempre consumata cotta. L’alta temperatura riduce infatti la quantità di questa sostanza.
La melanzana, di per sé, contiene poche calorie (circa 18 ogni cento grammi); il problema è la consistenza spugnosa, che fa sì che questo ortaggio assorba il condimento come pochi altri. Una melanzana fritta non è consigliabile per una dieta ipocalorica; una melanzana alla griglia è già preferibile, per quanto anche in questa preparazione venga trattata con olio.
La buona quantità di fibre ne fa un ortaggio consigliato in caso di stipsi; le virtù depurative che le vengono attribuite vanno associate a una favorevole attività rispetto alla salute del fegato (aiuterebbe anche nella secrezione della bile), e alle capacità diuretiche dovute anche alla grande quantità d’acqua che contiene.
La buccia può essere consumata ed è una buona fonte di sostanze nutritive. Possiede inoltre una potente attività antiossidante, che consente di combattere i radicali liberi nel corpo, migliorando la salute del cervello e del cuore, riducendo quindi il rischio di infarto e di malattie cardiovascolari. Nelle melanzane vi è anche un'alta concentrazione di Vitamine del gruppo B (B1, B3, B6) che svolgono un ruolo essenziale per la produzione di energia e di equilibrio ormonale.
- ALIMENTI: info&curiosità ______
- ananas
- arance
- asparagi
- avocado
- bietole
- broccoli
- carciofi
- castagne
- ceci
- cetriolo
- curcuma
- farro
- indivia
- lattuga
- limone
- mandorle
- melanzane
- miele
- miglio
- origano
- orzo
- noci
- patate
- piselli
- pompelmo
- quinoa
- sesamo
- spinaci
- uovo
- zenzero
- zucchine

bottom of page