CHEESECAKE ALL'ARANCIA E CIOCCOLATO
- laCucinaDiFeFè
- 5 mag 2019
- Tempo di lettura: 4 min
Ormai la mia passione per le cheesecake supera i confini più incredibili e mai sperati! Amo realizzarle diverse e colorate in base ai frutti di stagione disponibili, per poi cimentarmi nel decoro finale come più la fantasia mi suggerisce! Ho sviluppato una vera e propria passione per i dolci in genere e provo molta soddisfazione quando qualcuno, guardandole, sospira con ammirazione e sorpresa! Questa che vi propongo credo chiuda la stagione delle arance. Ho voluto approfittarne perchè al mercato ortofrutticolo del mio rione, ho trovato un contadino che vende i frutti della sua campagna senza l'aggiunta di pesticidi. Una vera manna dal cielo per me! Nel realizzare questo dolce meraviglioso al cucchiaio, ho anche aperto il mio nuovo canale YOUTUBE dove spiego come presentare a tavola una cheesecake senza l'antiestetica base dello stampo in cui solitamente viene preparata (QUI PER ACCEDERVI)! Vi aspetto numerosi e spero vi piaccia la mia ricetta!



Ingredienti per la base biscotto (stampo da 24Ø):
330 gr. di biscotti tipo Digestive
120 gr. di burro
Ingredienti per la crema al formaggio:
330 gr. di formaggio spalmabile tipo Philadephia
250 ml. di panna
170 gr. di yogurt all'arancia o agli agrumi
120 gr. di zucchero di canna
il succo di 1 arancia
la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
8 gr. di colla di pesce (fogli di gelatina)
3 cucchiai di latte
Ingredienti per il topping all'arancia:
250 ml. di acqua
100 gr. di zucchero di canna
il succo di 1 arancia
la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
2 cucchiai di amido di mais
colorante alimentare rosso (4 gocce)
colorante alimentare giallo (10 gocce)
Ingredienti per guarnire:
fette di arance
scorza di 1 arancia non trattata
80 gr. di cioccolato fondente
Procedimento:
Iniziate preparando la base, tritando i biscotti finemente. Metteteli in un sacchetto per alimenti, richiudetelo e iniziate a sbriciolarli passandoli con un mattarello. Oppure per velocizzare, tritateli come ho fatto io all'interno di un mixer e disponeteli in una ciotola (fig. 1).

Aggiungete il burro sciolto a bagnomaria e già intiepidito, quindi amalgamate per bene, versate il vostro composto di biscotti e burro in una teglia a cerniera rivestita di carta da forno sia alla base che ai bordi o all'interno di un anello regolabile come vi ho spiegato nel video e livellateli per tutto il fondo della tortiera con l'aiuto di un cucchiaio, fino a quando non otterrete una base liscia e compatta (fig. 2).

Mettete in frigo per almeno 30' oppure in freezer per 15'. Nel frattempo, preparate la vostra crema di formaggio, immergendo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua molto fredda per farli ammorbidire per circa 10'. A parte lavorate con le fruste elettriche la Philadelphia con lo zucchero, quindi aggiungete anche lo yogurt agli agrumi e la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e continuate a lavorare con le fruste (fig. 3).

Incorporate ora il succo dell'arancia filtrato con un colino a maglie fitte (fig. 4).

Strizzate bene i fogli di gelatina e scioglietela in 2-3 cucchiai di latte caldo (non bollente) fino a raggiungere la temperatura ambiente. Aggiungetela al composto e continuate ad amalgamare. Montate infine la panna fino a renderla ben compatta e corposa e unitela alla crema di formaggio, utilizzando una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l'alto per non smontarla. A questo punto versate la crema così ottenuta sulla vostra base biscotto (fig 5).

Livellate bene la crema con l'aiuto di una spatola, dando poi qualche scossa allo stampo affinchè non si creino buchi d'aria e riponete la cheesecake di nuovo in frigo per altre 2 h (fig. 6).

Trascorso questo tempo, preparate il topping all'arancia, facendo sciogliere in un pentolino a fuoco lento l'acqua con lo zucchero, il succo dell'arancia e la sua scorza grattugiata. Non appena lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete l'amido e mescolate fin quando la gelatina non si sarà addensata (fig. 7).

Spegnete e aggiungete i coloranti alimentari. Fate intiepidire. Versate quindi la gelatina sulla cheesecake e livellatela (fig. 8).

Riponete in frigo per almeno altre 2 h ma meglio una notte intera. Eliminate la cerniera dello stampo e decorate con fette di arance e decori al cioccolato. Per fare come me, fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi temperatelo portandolo lentamente a una temperatura compresa tra i 45°C e i 50°C. Fatelo raffreddare gradualmente, togliendo il recipiente dal pentolino e mescolando energicamente fino ad abbassare la temperatura a 26-28°C. A questo punto ho stesostendete il cioccolato su un foglio di acetato, prima con un cucchiaio, poi con una spatola liscia ed infine dentellata per creare l'effetto a righe che vedete in foto(fig. 9).

Lasciate raffreddare del tutto (ci vorrà circa 15'), scollate il cioccolato dai fogli di acetato con molta delicatezza e guarnite a piacere. E voilà... la vostra cheesecake all'arancia e cioccolato è pronta per essere gustata!


Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments