CREMA AL LIMONE
- laCucinaDiFeFè
- 7 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
La crema al limone è considerata la più classica e versatile tra le innumerevole varietà di creme che si possono preparare sul piano della pasticceria! E’ ottima per farcire dolci di tutti i tipi, dalle crostate ai bignè, per riempire muffin o come base per il frosting dei cupcakes, ma risulta particolarmente felice l’accostamento soprattutto con il pan di spagna che, già profumato e aromatizzato di suo, acquisisce una nota fortemente più intensa e agrumata con l'aggiunta di questa prelibata crema dal sapore avvolgente! Ma anche in purezza, gustata come dessert al cucchiaio è proprio squisita. Io ad esempio vi ho farcito una meravigliosa torta delicata al limone, niente di più dolce per gustare una merenda semplice e genuina!

Ingredienti per la crema:
2 tuorli
500 ml. di latte
25 gr. di amido di mais
100 gr. di zucchero
3 cucchiai rasi di farina
il succo di 1 limone
la scorza di un limone non trattato
Procedimento:
Iniziate a preparare la crema prelevando la scorza di mezzo limone ed evitando di prendere la parte bianca poiché conferirebbe alla crema un sapore decisamente amarognolo.
In un pentolino versate il latte e metà scorza di limone. Fate intiepidire il latte a fuoco basso per pochi minuti. In una ciotola lavorate bene i tuorli con lo zucchero con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea e chiara. Aggiungete la farina e l'amido passati a setaccio e amalgamate il tutto.
Versate il composto in un tegame, filtrandolo con un colino a maglie strette per evitare la formazione dei grumi e versate a filo il latte caldo. Cuocete la crema a fuoco basso, mescolando continuamente con le fruste. Quando la crema sta per addensarsi, aggiungete il succo del limone spremuto e la scorza grattugiata dell'altra metà di limone. Spegnete il fuoco, togliete la crema dal tegame e versatela in una ciotola.
Copritela con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare in frigo prima di utilizzarla. E voilà...la vostra crema al limone è pronta per essere gustata ed utilizzata nelle vostre ricette preferite!
*Io ho guarnito la mia torta di pan di spagna al limone

Comments