CUORI DI CARCIOFO SAPORITI AL GRATIN
- laCucinaDiFeFè
- 21 mar 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Eccomi qui cari amici a proporvi un altro modo di cucinare e gustare questi preziosi ortaggi dalle innumerevoli proprietà! La scorsa volta vi ho raccontato del mio incredibile acquisto: 25 carciofi ad un prezzo d'occasione!!! A volte penso che solo qui in Sicilia possa accadere di comprare tanta buona frutta e verdura al costo di pochi caffè!!!!! Una vera manna dal cielo, e visto che i carciofi sono tra i miei ortaggi preferiti e che ne ho ancora un bel po' da smaltire, mi sono dilettata in cucina con ottimi risultati! L'idea mi è stata gentilmente offerta dalla mia cara suocera che ringrazio pubblicamente per le sue dritte ai fornelli; mi è sempre tanto piaciuto imparare da chi ha più esperienza di me e appuntare i piccoli segreti che fanno di una ricetta un vero capolavoro! A questo piatto così semplice ma di gran gusto, ho aggiunto soltanto un pizzico del mio tocco personale, grazie allo zenzero fresco che ho grattugiato direttamente sui cuori. Buonissimi, sentirete che profumino emaneranno dal forno!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti:
8-9 carciofi medi
1 ciuffetto di prezzemolo
2 cm di zenzero fresco grattugiato
1 spicchio d'aglio
50 gr. di mozzarella o provola dolce se preferite
1 limone spremuto per mettere a bagno i carciofi mondati
1 filo di olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Come ormai sapete, il carciofo appena tagliato tende a scurire a contatto con l'aria, poiché si ossida molto velocemente. Per questo è necessario impregnarsi le mani di succo di limone o indossare in modo più pratico dei guanti in lattice prima di iniziarli a mondare. Quindi sarà raccomandabile tuffarli appena puliti in acqua acidulata con succo di limone.
Iniziate eliminando quindi le parti più dure e ruvide dei carciofi come foglie esterne e parte del gambo, e divideteli a metà. Tagliate anche la parte finale delle foglie, quella più ruvida, eliminate la fastidiosa bavetta interna e scorticate la parte del gambo rimasta. Per maggiori informazioni sulla pulizia dei carciofi vi rimando alla mia Rubrica "PULIZIA DEGLI ORTAGGI" alla voce "CARCIOFI" che troverete nel Menù o cliccando direttamente QUI.
Tuffate ciascuna parte nell'acqua acidula come sopra detto (fig. 1).

Lessate i carciofi in abbondante acqua salata per circa 10'. Come raccomanda mia suocera, infilzate sempre prima i rebbi di una forchetta per avere la prova che abbiano la cottura ottimale. Mi raccomando, i carciofi devono essere cotti ma restare sodi, perchè si richiederà un'ulteriore cottura in forno.
Nel frattempo, iniziate a preparare un trito di aglio e prezzemolo e zenzero fresco grattugiato (fig. 2).

Scolate bene i carciofi e disponeteli in fila in una teglia rivestita di carta da forno o ben oleata (fig. 3).

Riempite i loro cuori con il trito appena preparato (fig. 4).

Quindi aggiungete qualche cubetto di mozzarella o di provola, pepate e mettete in forno a 200°C per circa 25' o fino a quando il formaggio non sarà sciolto.
E voilà...i vostri cuori di carciofo saporiti al forno sono pronti per essere gustati!


*Potrete arricchire la vostra ricetta, aggiungendo 30 gr. di parmigiano grattugiato e 30 gr. di pan grattato. In questo caso, vi consiglio la cottura con il grill gli ultimi 5' per ottenere una leggera crosticina in superficie.
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Comments