BISCOTTI AL GRANO SARACENO E NOCCIOLE (Ricetta gluten free)
- laCucinaDiFeFè
- 30 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Quando vado a fare la spesa, tranne in casi di estrema necessità, decido consapevolmente di farlo quasi sempre in solitaria, non solo perchè mio marito si annoia e la sua partecipazione alla scelta dei prodotti da mettere nel carrello di solito si aggira allo zero assoluto, ma anche perchè, non subendo pressioni da parte sua nell'accelerare i tempi e concludere il prima possibile, ho la facoltà di selezionare in tutta tranquillità i prodotti che vorrò successivamente portare alla mia tavola e leggere uno a uno tutti gli ingredienti per ciascuno! In particolare, non so voi, ma io sono attratta dallo scaffale delle farine, quelle particolari s'intende, come la farina di piselli con la quale ho realizzato la scorsa settimana dei pancakes salati vegani e glutenfree molto buoni (QUI LA RICETTA). Oggi invece, mi sono fatta invogliare dalla farina di grano saraceno, perfetta per realizzare anche in questo caso ricette senza glutine come questi biscottini rustici con ripieno di nocciole e senza zucchero - ho usato il miele - nè burro! Piccoli e sani gioielli di gusto, che condivido con voi per farvi apprezzare la scelta di farina alternative con le quali sfornare deliziosi piatti, dolci e salati, che portano con loro l'essenza del benessere e delle buone e sane abitudini. Certo, il costo rispetto alla farina tradizionale proporzionalmente alla quantità, non lo nego, è nettamente superiore, ma investire sulla salute credo sia una scelta che valga la pena fare! Detto questo, vi lascio in bio la ricetta come sempre e se li provate non dimenticatevi il repost e di aggiungere il mio hastag sotto la vostra ricetta!


Ingredienti per c.a 20 biscotti:
80 gr. di farina di grano saraceno
80 gr. di farina di riso (o farina 00)
30 gr. di farina di cocco
100 ml. di latte di cocco (o latte di avena)
50 ml. di olio di cocco (o di semi)
30 gr. di sciroppo d'acero
50 gr. di miele d'arancio
50 gr. di nocciole tritate
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino da caffè di bicarbonato
1 pizzico di sale
Ingredienti per guarnire:
80 gr. di crema di nocciole
cocco rapè (q.b.)
zucchero a velo (q.b.)
Procedimento:
Iniziate unendo in una terrina le due farine (fig. 1).

A parte, in un'altra terrina, sciogliete il miele con lo sciroppo d'acero (fig. 2).

Aggiungete anche l'olio e il latte di cocco e amalgamate con una spatola (fig. 3).

A questo punto, poco alla volta incorporate le 3 farine senza bisogno di setacciarle (fig. 4).

Appena il composto incomincerà a rassodarsi, iniziate a lavorarlo con le mani aggiungendo la granella di nocciole (fig. 5).

Impastate fino a far assorbire le nocciole ed ottenere un panetto granuloso e compatto (fig. 6).

Fate riposare il panetto in frigo avvolto da pellicola per 30', quindi con le mani leggermente umide, ricavate delle palline grandi poco più di una noce e create una leggera nicchia al centro con la parte finale del manico di un mestolo di legno. Disponete i biscotti ben distanziati tra loro su una teglia rivestita di carta da forno. Mettete in forno preriscaldato a 180°C per 15'-18'. Controllateli comunque, perchè i tempi possono variare in base al forno, non devono dorare troppo. Una volta cotti, riempite le nicchie con la crema di nocciole e servite con una spolverata di zucchero a velo e cocco rapè.
E voilà...i vostri biscotti al grano saraceno e nocciole sono pronti per essere gustati!


Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!
Коментарі