top of page

PASTELLA PER CREPES

  • laCucinaDiFeFè
  • 30 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

La crepe è un'antichissima preparazione di origine francese, addirittura risalente al V secolo, quando Papa Gelasio - secondo una vecchia leggenda - volle sfamare dei pellegrini francesi stanchi e affamati giunti a Roma per la festa della Candelora. Fu allora che le prime rudimentali crepes vennero realizzate con ingenti quantitativi di farina e uova fatti portare appositamente nelle cucine vaticane, divenuti poi di uso comune in Francia. Le crepes sono una pietanza alquanto versatile, poiché, partendo dalla preparazione base, possono essere trasformate e farcite in mille modi e impiegate in una miriade di preparazioni, dolci o salate, rustiche o raffinate. A voi la scelta!
Ingredienti per 15 crepes del diametro di 15 cm:
- 250 gr. di farina 00
- 1/2 lt. di latte
- 3 uova
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Versate in una ciotola a bordi alti la farina precedentemente setacciata e lavoratela con le uova. Aggiungete il sale e il latte a filo mescolando bene e stando attenti ad evitare la formazione di grumi. Unite quindi al composto l'olio e amalgamate il tutto. Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora coperto da un canovaccio pulito.
Una volta trascorso questo tempo, mettete a scaldare una padella antiaderente per crepes e quando sarà ben calda, versatevi un mestolo non totalmente colmo del composto per evitare che la crepe che realizzerete non sia troppo spessa. Fate roteare la padella in modo da distribuire la pastella omogeneamente su tutta la superficie. Fate dorare per un paio di minuti, quindi con una spatola piatta e lunga girate la vostra crepes e aspettate che prenda lo stesso colore (foto in basso).
Una volta pronta, lasciate scivolare su un piatto e procedete alla preparazione delle successive.
Le vostre crepes sono pronte per essere farcite come più gradite con un ripieno dolce oppure salato.
Buon appetito dalla cucina di FeFè!
*Se la vostra scelta ricadesse sulla preparazione di crepes dolci, potreste dare un tocco personale aggiungendo al composto 1 pizzico di cannella e i semi di 1 bacca di vaniglia (facoltativo). Io l'ho appena preparate con miele e cannella e una pioggia di zucchero a velo (foto in basso).
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page