top of page

SFORMATO DI GRANO SARACENO ALLA PIZZAIOLA

  • laCucinaDiFeFè
  • 4 ago 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici carissimi, volevo spendere qualche parola per questa ricetta di mia invenzione, non solo perchè il risultato finale è stato eccellente - e quindi meritevole di essere condiviso con voi - ma soprattutto per ricordare le innumerevoli qualità che non smetterò mai di elencare di cereali come la quinoa (uno dei 27 alimenti più salutari al mondo), con il suo elevato contenuto di antiossidanti quali i flavonoidi e la vitamina E, ottimi alleati contro l'invecchiamento cellulare, e del grano saraceno, ricco di sali minerali e aminoacidi. Una sola raccomandazione per questa bella ricetta che potrete sfruttare per una cena come ho fatto io o come piatto unico a pranzo: fate attenzione che le confezioni di grano saraceno abbiano i medesimi tempi di cottura. Per il resto, entrambi gli alimenti sono indicati per le persone celiache perchè privi di glutine, previa indicazione contraria sulla confezione acquistata in cui spesso le aziende trattano alimenti come questi insieme ad altri contenenti glutine, con un'indicazione tra gli ingredienti di tracce di questo elemento. Quindi un occhio in più sulla scelta dei prodotti che acquisterete!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).
Per saperne di più sulla quinoa e il grano saraceno vi invito a leggere le mie schede informative di approfondimento direttamente QUI e QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".
Ingredienti:
  • 180 gr. di quinoa (biologica)

  • 180 gr. di grano saraceno decorticato (biologico)

  • 900 ml. di brodo vegetale

  • 330 gr. di salsa di pomodoro ciliegino o 500 gr. di pomodori freschi ciliegino

  • 5-6 olive nere

  • 200 gr. di mozzarella

  • 50 gr. di grana grattugiato

  • 1 pugnetto di pan grattato grossolano (o farina di mais per i soggetti celiaci)

  • 2 spicchi d'aglio

  • qualche ricciolo di burro

  • qualche foglia di basilico fresco

  • abbondante origano

  • olio evo e sale

Procedimento:
Sciacquate il grano saraceno e la quinoa sotto l'acqua corrente. Non necessitano di ammollo, quindi fateli ben scolare. Nel frattempo, portate ad ebollizione in un pentolino capiente il brodo vegetale. In una casseruola a parte, fate tostare i vostri cereali con uno spicchio d'aglio e due giri di olio per 2-3'. Quindi coprite con il brodo caldo e fate cuocere per circa 15' o secondo i tempi di cottura riportati nella vostra confezione. Scolate, sgranate con i rebbi di una forchetta e fate intiepidire (fig. 1).
Preparate nel frattempo la salsa di pomodoro ciliegino, facendo dorare l'altro aglio con un filo di olio, quindi versate la vostra salsa ciliegino o i pomodori freschi, facendo cuocere a fuoco basso per 10'. Salate e condite con foglie di basilico.
Imburrate leggermente una pirofila o teglia antiaderente e spargete un po' di pan grattato alla base. Condite la vostra quinoa e il grano saraceno con la salsa di ciliegino e aromatizzate con abbondante origano (fig. 2).
Imburrate una teglia e trasferite metà del vostro preparato di cereali. Appiattite con l'aiuto di un cucchiaio e insaporite con la mozzarella tagliata a dadini, le olive denocciolate, altro origano a piacere e una manciata di grana grattugiato (fig. 3).
Coprite il tutto con il pan grattato o farina di mais se vorrete eseguire una ricetta senza glutine e mettete in forno preriscaldato a 180°C per 25' o fin quando la mozzarella non risulterà ben sciolta. Sfornate e fate leggermente intiepidire affinchè si compatti. Servite con un filo di olio a crudo e qualche fogliolina di basilico.
E voilà....il vostro sformato di grano saraceno e quinoa alla pizzaiola è pronto per essere gustato!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!

Comments


bottom of page