top of page

GEMME MORBIDE AGLI ALBUMI CON MELE, UVETTA E CIOCCOLATO BIANCO

  • laCucinaDiFeFè
  • 6 giu 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

La scorsa settimana ricorderete la bella ricetta dei biscotti con farina di grano saraceno e crema di nocciole (QUI LA RICETTA), tra l'altro perfetta per coloro che sono intolleranti al glutine! Così, con parte della farina avanzata, una mela che non mi andava più di consumare con l'arrivo del caldo e 2 albumi in esubero da una precedente ricetta, ho dato vita a questi biscotti davvero strepitosi, ve lo giuro, sono come le ciliegie, uno tira l'altro! Per i celiaci, basterà sostituire la dose di farina 00 con farina di riso e il gioco sarà fatto!!!! Sono come gemme - ecco perchè ho scelto di chiamarle così - piccoli gioielli di pasticceria, fatti per estasiare il palato e rincuorare l'anima! Si, soprattutto la mia ahimè! Sono giorni complicati questi per me, perdonatemi lo sfogo, avrei qualche sassolino nella scarpa da togliere! Qualche amarezza e la consapevolezza che l'onestà e i sacrifici sono ripagati solo in parte ma comunque sempre contrastati dalla furbizia e dall'opportunismo! Mi dispiace appurare che la vita proceda al contrario di come dovrebbe! Ma non voglio intristirvi, al contrario, ci tengo a donarvi gioia con ogni mia ricetta e con questi miei "preziosi" ☺E per i più golosetti, suggerisco di realizzarle anche al cacao e sostituire le gocce di cioccolato bianco con quelle al fondente....una delizia! Allora cosa aspettate?

Ingredienti per circa 22-24 biscotti:

  • 100 gr. di farina di grano saraceno

  • 150 gr. di farina 00

  • 100 gr. di zucchero di canna

  • 100 gr. di burro

  • 2 albumi

  • 1 mela golden

  • 50 gr. di uvetta sultanina

  • 40 gr. di gocce di cioccolato bianco

  • il succo di 1/2 limone

  • 1 pizzico di sale

  • 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato

  • zucchero a velo per guarnire

Procedimento:

Iniziate sbucciando la mela, eliminando il torsolo centrale e dividendola a metà. A loro volta, dividete le due metà a fette e procedete a tagliare quest'ultime a cubetti, spruzzandoli infine con il succo del mezzo limone (fig. 1).

Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida per 10', quindi strizzatela e tenetela da parte. In una capiente terrina, unite le due farine e il burro morbido tagliato a tocchetti e iniziate a lavorarlo con le mani (fig. 2).

A questo punto, incorporate lo zucchero, il bicarbonato, gli albumi e un pizzico di sale (fig. 3).

Incorporate l'uvetta strizzata, i cubetti di mela e le gocce di cioccolato e amalgamate (fig. 4).

Continuate a lavorare fino ad ottenere poco alla volta un composto compatto ma colloso (fig. 5).

Con le mani sempre leggermente umide, prelevate quindi parti di questo composto e formate mano a mano delle palline della grandezza di una noce e disponetele ben distanziate su una teglia rivestita di carta da forno o carta teflon riciclabile come ho fatto io (fig. 6).

E' importante questa operazione, per evitare che i biscotti si attacchino durante la lievitazione in forno. Mettete quindi a cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 18'-20', controllateli comunque dopo i primi 15' e spegnete prima che raggiungano un'eccessiva doratura. Sfornate e fate intiepidire, quindi spolverizzate con zucchero a piacere (fig. 7).

E voilà...le vostre gemme morbide agli albumi con mele, uvetta e cioccolato bianco sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!

Comments


bottom of page