top of page

BUNDT CAKE AL CIOCCOLATO E GRANELLA DI PISTACCHIO

  • laCucinaDiFeFè
  • 15 lug 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Tra tutte le bundt cake che ho realizzato negli ultimi tempi, questa versione al cioccolato e granella di pistacchio è veramente il top!!! Io adoro le bundt cake, non solo perchè è uno dei dolci che più mi è congeniale e che propongo spesso tra amici o in famiglia, quasi come un cavallo di battaglia, ma soprattutto perchè questo tipo di dolce si presta a molte variazioni, tutte squisite e di grande effetto coreografico! Quindi molto versatile! In questa occasione vi propongo una ganache di copertura al cioccolato che impreziosisce e completa il dolce, ma potrete variare con la fantasia come più vi piace! La mia versione è proprio andata a ruba e potrei dire con orgoglio che è proprio una visione per gli occhi e un paradiso per i palati!!!!
Ingredienti per una bundtcake su stampo da 20-22 cm:
- 180 gr. di farina integrale (o tipo 00)
- 30 gr. di amido di mais
- 50 gr. di cacao amaro
- 2 uova medie
- 115 gr. di burro morbido + quello per imburrare lo stampo
- 100 gr. di zucchero integrale (o semolato)
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 80 gr. di granella di pistacchio di Bronte
- 50 gr. di semi di papavero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 160 ml. di latte
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la ganache:
- 100 gr. di cioccolato extra fondente
- 100 ml. di panna fresca
Ingredienti per il decoro:
- 1 manciata di granella di pistacchio
- 1 manciata di scagliette di cioccolato
Procedimento:
Iniziate sciogliendo il cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria e tenete da parte, lasciandolo intiepidire.
Nel frattempo in una capiente terrina, setacciate le polveri: la farina, l'amido, il cacao e il lievito, amalgamandoli bene con un cucchiaio di legno. Aggiungete per ultimo un pizzico di sale.
A parte, lavorate il burro morbido con lo zucchero con un mestolo di legno fino ad ottenere un composto a pomata, quindi aggiungete le uova, una alla volta e rigorosamente a temperatura ambiente, lavorando il tutto con le fruste elettriche a velocità medio-bassa. Aggiungete quindi le polveri setacciate, poco alla volta, alternandole al latte. Quando avrete ottenuto un composto spumoso ed omogeneo, versate il cioccolato sciolto a bagnomaria, i semi di papavero e la granella di pistacchio e mescolate con una spatola delicatamente dal basso verso l'altro (fig. 1)
Versate l'impasto all'interno dello stampo precedentemente imburrato ed infarinato, livellate affinchè non vi siano difformità e mettete in forno preriscaldato a 170°C per 50'-55'. Farà fede la prova stecchino.
Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare per circa 30'.
Quindi sformatelo e capovolgetelo e lasciatelo raffreddare completamente.
Preparate la vostra ganache di copertura riducendo il cioccolato in quadratini e disponendoli in una terrina. Portate quindi a bollore la panna in un pentolino e versatela direttamente calda sul cioccolato. Mantecate con una spatola fin quando il cioccolato non si sarà sciolto del tutto e lasciate riposare
per circa 5'.
Disponete la vostra bundt cake in una gratella o come faccio io su un disco girevole rivestito di carta da forno per gestire con praticità il momento del decoro. Disponete la ganache in una sac-à-poche e iniziate a rivestire e decorare la superficie a vostro piacimento! Completate il tutto con granella di pistacchio e scagliette di cioccolato. Servite almeno 30' dopo aver completato l'operazione di rivestimento per far rapprendere la glassatura.
E voilà..la vostra bundtcake al cioccolato e granella di pistacchio è pronta per essere porzionata e gustata!
Versione natalizia della mia bundtcake con tante stelline di zucchero e alberelli di natale :)
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram!Grazie!!!

Comentários


bottom of page