top of page

CHEESECAKE ALLE PESCHE

  • laCucinaDiFeFè
  • 25 lug 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici, dopo una lunga pausa - le fatidiche e tanto attese ferie estive - eccomi qui ad aprire le danze con una nuova ricetta di cheesecake (io le amo moltissimo)! Freschissima e genuina, questa torta è l'ideale per i caldi e torridi mesi estivi, soprattutto perchè evita la tanto fastidiosa accensione del forno ed è abbastanza semplice da preparare! Con pezzetti di pesche fresche all'interno e un topping delicato e gustosissimo in superficie, potrete presentarla in ogni occasione senza sfigurare....
Ingredienti per la base biscotto (per uno stampo da 24 cm):
  • 300 gr. di biscotti secchi tipo Digestive

  • 120 gr. di burro

Ingredienti per la crema di formaggio:
  • 330 gr. di formaggio tipo Philadelphia

  • 10 gr. di colla di pesce

  • 170 gr. di yogurt alle pesche

  • 250 ml di panna fresca

  • 120 gr. di zucchero a velo

  • 2 pesche nettarine

  • 2 cucchiai di latte per sciogliere la gelatina

Ingredienti per il topping alle pesche:
  • 250 ml di acqua

  • 100 gr. di zucchero

  • 2 cucchiai di amido di mais

  • 2 pesche nettarine

  • colorante alimentare giallo (q.b.)

Procedimento:
Iniziate preparando la base, tritando i biscotti finemente in un mixer oppure basterà disporli in un sacchetto per alimenti, ben chiuso e con l'aiuto di un mattarello schiacciarli fino a ridurli in farina. Quindi disponeteli in una ciotola, aggiungete il burro sciolto a bagnomaria e mescolate bene. Ungete uno stampo a cerniera e foderatelo con della carta da forno. Versate il vostro composto di biscotti e burro e livellateli per tutto il fondo della tortiera con l'aiuto di un cucchiaio, fino a quando non otterrete una base liscia e compatta. Mettete in frigo per almeno 30' oppure in freezer per 15'.
Nel frattempo, preparate la vostra crema di formaggio, facendo ammorbidire i fogli di gelatina in acqua molto fredda per circa 10'. A parte lavorate con le fruste il formaggio tipo Philadelphia con lo zucchero e lo yogurt. Strizzate bene la gelatina e scioglietela in 2-3 cucchiai di latte caldo (non bollente) fino a raggiungere la temperatura ambiente. Aggiungetela al composto e continuate ad amalgamare. Lavate e tagliate una delle due pesche a cubetti (l'altra invece a fettine sottili per la decorazione) e aggiungeteli alla vostra crema di formaggio, mescolando omogeneamente. Montate infine la panna fino a renderla ben compatta e corposa e unitela alla crema con movimenti lenti dal basso verso l'alto per non smontarla. A questo punto versate la crema così ottenuta sulla vostra base biscotto e livellatela con una spatola. Riponete la cheesecake di nuovo in frigo per altre due ore.
Trascorso questo tempo, preparate il topping alle pesche, facendo sciogliere in un pentolino a fuoco lento l'acqua con lo zucchero e le pesche tagliate a cubetti (fig. 1).
Fate cuocere a fuoco lento per una 10' fin quando le pesche non si saranno sfaldate e appariranno quasi marmellata. Spegnete momentaneamente il fuoco e passatele con il frullatore ad immersione fino a diventare crema (fig. 2).
A questo punto riaccendete il fornello e aggiungete l'amido, mescolando fin quando la gelatina non si sarà addensata. Spegnete e aggiungete un po' di colorante alimentare giallo. Fate intiepidire. Versate quindi il topping sulla cheesecake e livellatela con una spatola (fig. 3).
Riponete in frigo per almeno altre due ore, ma meglio una notte intera. Poco prima di servire, decorate con fettine di pesca e qualche fogliolina di menta. Completate con la gelatina sulla frutta per evitare che si ossidi, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione del preparato e servite! E voilà, la vostra cheesecake alle pesche con gelatina è pronta per essere gustata!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page