top of page

CIAMBELLA DEL DUCA CON MANDORLE E PINOLI (con fornetto Versilia)

  • laCucinaDiFeFè
  • 10 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Questo è il mio secondo appuntamento con il fornetto da fuoco multiuso (ovvero il famoso fornetto Versilia)! Non sono ancora perfettamente in grado di sfruttare tutte le sue potenzialità, ma poco importa se ogni tanto capita che in fondo venga leggermente abbronzato a causa di una fiamma tenuta troppo alta, perchè l'utilizzo continuo mi permetterà di familiarizzare sempre di più, pur vedendo già i primi segni di un miglioramento! D'altronde ciò che mi spinge a superare queste piccole iniziali difficoltà - se usare il fornello piccolo piuttosto che quello medio, se cuocere per più o meno tempo, e cose del genere - è la certezza di fare un salto di qualità nella resa delle mie preparazioni e un ritornare un po' indietro con i ricordi, a quando mia nonna sfornava dolci da un fornetto similare al mio, considerando che già allora esistevano simili utensili ma se n'erano perdute quasi le tracce fino ai giorni nostri! Ed è con questo dolce pensiero nella testa, che mi solletica dentro, che inizio al meglio la mia giornata, perchè non c'è nulla di più bello che ricordare chi si è amato anche attraverso un oggetto, e regalare alla famiglia il piacere di un dolce dal sapore rustico che per me vale più di mille parole!

Ingredienti:

  • 170 gr. di farina tipo 00

  • 30 gr. di amido

  • 150 gr. di zucchero di canna

  • 130 gr. di burro

  • 1 uovo intero

  • 4 tuorli

  • 1 scorza grattugiata di limone

  • 1/2 limone (il succo)

  • 30 ml. di limoncello

  • 15 gr. di mandorle a lamelle

  • 15 gr. di pinoli

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di bicarbonato

  • pan grattato (q.b.)

  • zucchero a velo (q.b.)

Procedimento:

In una terrina lavorate con le fruste lo zucchero con l'uovo intero e i tuorli (fig. 1).

Lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (fig. 2).

Aggiungete la farina precedentemente setacciata e il succo di limone (fig. 3).

Incorporate il burro sciolto a parte, il limoncello e per ultimo il lievito e il bicarbonato (fig. 4).

Nel frattempo, imburrate il fornetto Versilia e infarinatelo per bene con il pan grattato (fig. 5).

Non fatevi prendere dalla fretta durante questa operazione, perchè sarà cruciale per la buona riuscita del dolce. Versate l'impasto e cospargetel con le mandorle e i pinoli (fig. 6).

Chiudete con il suo coperchio, accendete il fornello medio della vostra piastra, tenetelo al massimo e posizionate lo spartifiamma in dotazione. Posateci la pentola e dopo 3' non oltre, abbassate la fiamma al minimo. Fate quindi cuocere per 35'-40', facendo la prova stecchino attraverso i fori presenti nel coperchio. Potrete comunque aprire il coperchio dopo i primi 30' di cottura per verificare il risultato (fig. 7).

Spegnete e lasciate raffreddare totalmente a temperatura ambiente dentro la pentola prima di sformare il vostro dolce. Servite con zucchero a velo. E voilà...la vostra ciambella del duca con mandorle e pinoli è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comentários


bottom of page