top of page

CLAFOUTIS DI MELE E CANNELLA

  • laCucinaDiFeFè
  • 31 ott 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Il clafoutis, è un dolce di origine francese cotto al forno e composto generalmente da ciliegie annegate in una pasta simile a quella delle crêpes. Esistono alcune varianti meno note del clafoutis, in base alla frutta di stagione, come ad esempio quello alle pesche, alle prugne, all'uva, o come questo appena sfornato approfittando di una fredda giornata uggiosa, a base di mele e cannella! Ah io adoro la cannella, e come si sposa bene nei dolci con le mele! Mi sono appena tagliata una fetta tiepida e l'ho accompagnata con il mio primo infuso di stagione! Con questo calo repentino delle temperature ci sta che è una meraviglia! Questo dolce, grazie alla sua semplicità, quella tipica della tradizione contadina francese, ha superato con il tempo i confini nazionali per sbarcare sulle nostre tavole ed essere gustato ancora da chi apprezza le cose genuine, realizzate con pochi ingredienti, e a basso costo. Nulla però vieta di servirlo come dessert più ricercato magari dopo un menù importante, accompagnandolo a creme o ciuffetti di panna. La cosa bella del clafoutis è che è veloce, di facile preparazione e si serve a tavola direttamente sullo stampo, senza sformarlo, quindi sceglietene uno che vi piace e via con la ricetta!

Ingredienti per uno stampo da 24 Ø:

  • 2 mele (circa 300 gr.)

  • 90 gr. di farina

  • 40 gr. di fecola di patate

  • 200 ml. di latte o bevanda alla mandorla

  • 2 uova

  • 80 gr. di zucchero di canna + 1 cucchiaino

  • 40 gr. di sciroppo d'agave

  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

  • 10 gr. di burro

  • 1 pizzico di bicarbonato

Ingredienti per guarnire:

  • zucchero a velo (q.b.)

  • 10 gr. di sciroppo d'agave

Procedimento:

Per preparare il clafoutis di mele e cannella, lavate e sbucciate le mele, asciugatele, togliete loro il torsolo e tagliatele a fette. In una padella, caramellate per pochi minuti le fette di mele con una noce di burro e 1 cucchiaino di cannella, quindi spegnete e fate intiepidire (fig. 1).

Dedicatevi a realizzare la pastella: versate in una terrina la farina setacciata, la fecola, lo zucchero, 1 cucchiaino di cannella e le uova a temperatura ambiente, quindi lavorate con una frusta a mano (fig. 2).

Aggiungete lo sciroppo d'agave e 1 pizzico di bicarbonato, continuando a lavorare con la frusta (fig. 3).

Poco alla volta versate il latte non troppo freddo, fino a ottenere una pastella chiara, liscia e poco densa (fig. 4).

Imburrate leggermente uno stampo da 26 Ø e con i bordi bassi. Cospargetela con lo zucchero e distribuite le fette di mele sul fondo, fino a ricoprire l'intera area (fig. 5).

Versate sopra la pastella omogeneamente (fig. 6).

Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40', fino a che risulterà ben dorato in superficie. A cottura ultimata, sfornate il vostro clafoutis di mele e cannella e lasciatelo intiepidire. Prima di servire, spennellate la superficie con dello sciroppo d'agave. E voilà...il vostro clafoutis di mele e cannella è pronto per essere gustato!

* Per una versione vegan, potrete sostituire le uova con 2 cucchiai di agar agar e 6 di acqua, il latte con una bevanda vegetale a vostra scelta e il burro con olio d'oliva.

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page