top of page

COOKIES CON FIOCCHI DI AVENA E CIOCCOLATO

  • laCucinaDiFeFè
  • 23 ago 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Il mese di Agosto si sa, non sempre porta bel tempo! Di solito comunque negli ultimi 15 giorni il sole va e viene e i temporali improvvisi, magari brevi ma abbastanza violenti, sono più frequenti! Quest'anno invece già a Ferragosto ha letteralmente diluviato tutta la giornata, rovinando le ferie di chi aveva prenotato la vacanza proprio a partire da questa fatidica data! Fatto sta, che in queste giornate stranamente uggiose, è anche piacevole entrare in cucina e sfornare golose bontà. Io ad esempio, desideravo preparare dei biscotti super sfiziosi, ma sempre restando in linea con il mio stile di cucina sana, così ho deciso di sperimentare per la prima volta i famosi cookies americani, quei biscottoni rotondi e burrosi ricchi di gocce di cioccolato, ovviamente da me rivisitati per l'occasione, perchè sapete ormai che difficilmente io mi attengo alle ricette originali, ma prendo spunto e mi lascio ispirare! Oggi la mia vena creativa ha previsto i fiocchi di avena integrali, perchè non è vero che questi cereali servono solo per preparare degli ottimi muesli per la colazione, anzi, sfatiamo questo mito, infatti vi confesso che li realizzerò anche con i fiocchi di orzo e di farro. Sono una vera delizia per il palato, specie se mangiati il giorno dopo, ma al tempo stesso sono abbastanza light, con un occhio di riguardo cioè per la linea e la salute. Per chi è intollerante al lattosio ad esempio, questi cookies all’avena sono preparati infatti, senza una goccia di latte, che ho perfettamente sostituito con quello di avena che, tra le bevande vegetali, io considero la migliore in fatto di sapore e versatilità. Ho utilizzato inoltre la farina integrale e lo zucchero di canna integrale, e soltanto 100 gr. di burro contro i 250 gr. dei cookies classici, ma credetemi, nulla da invidiare a quelli originali! Potrete poi sbizzarrirvi decorandoli con mandorle, pinoli, gocce di cioccolato bianco, granella di zucchero come ho fatto io, oppure come la vostra fantasia e il vostro gusto più vi suggeriscono.

Lo sapevate che l'avena, di aspetto simile al frumento ma con chicchi più stretti e lunghi, è coltivata in Italia solo in piccoli appezzamenti al sud? Usata in passato solo come foraggio equino, oggi è stata invece rivalutata come componente fondamentale da aggiungere all'interno di un'alimentazione naturale e sana.

Ingredienti per 24 cookies:

  • 200 gr. di fiocchi di avena integrali

  • 100 gr. di farina integrale

  • 100 gr. di zucchero di canna integrale

  • 2 uova

  • 100 gr. di burro

  • 150 gr. di vermicelli o gocce di cioccolato o cioccolato ridotto a scaglie

  • 2-3 cucchiai di bevanda all'avena o latte

  • 13 gr. di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per guarnire:

  • mandorle tostate o pinoli o granella di zucchero (q.b.)

  • zucchero a velo (facoltativo)

Procedimento:

Per preparare i cookies, iniziate lavorando il burro morbido a pezzetti con lo zucchero di canna integrale con un cucchiaio di legno, mescolate bene ed energicamente fino ad ottenere una crema liscia. Per facilitarvi potreste mettere sul piano di lavoro uno strofinaccio bagnato e appoggiare sopra la ciotola in modo che non vi sfugga durante i movimenti. Incorporate quindi le due uova, una alla volta, lasciando che la prima sia assorbita del tutto nell'impasto prima di aggiungere la seconda. Iniziate a lavorare con le fruste elettriche, e man mano unite i fiocchi di avena (fig. 1).

Una volta inglobati i primi ingredienti, procedete ad aggiungere la farina, il lievito precedentemente sciolto nel latte di avena e infine i vermicelli di cioccolato (fig. 2).

Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete un pizzico di sale fino (a vostro piacimento per dare la tipica nota salata ai biscotti) e iniziate a disporre con l'aiuto di un piccolo coppapasta tondo, i vostri cookies su una placca rivestita di carta da forno (fig. 3).

Distanziatele tra loro, in modo che allargandosi in cottura non si fondino le une con le altre. Serviranno due infornate e con queste dosi otterrete circa 24 biscotti (fig. 4).

Prima di cuocere i cookies, metteteli per circa 1 h a rassodare in frigorifero in modo che tengano ancora di più la forma in cottura. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 170° per circa 25' nel ripiano di mezzo del forno. Saranno cotti quando saranno croccantini fuori e abbastanza morbidi dentro. Sfornateli e, ancora caldi, guarniteli con le mandorle o i pinoli, o entrambi se lo gradite. Piano piano aderiranno con il calore (fig. 5 e 6).

Fateli raffreddare completamente prima di assaporarli e spolverizzate di zucchero a velo se gradite (fig. 7).

E voilà... i vostri cookies con fiocchi di avena e cioccolato sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Kommentare


bottom of page