top of page

CREPES VEGANE (SENZA UOVA)

  • laCucinaDiFeFè
  • 3 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Cari amici ed amiche, qualche giorno fa ho pubblicato la ricetta per fare delle buone crepes vi ricordate? Qualcuno però mi ha fatto osservare che l'intolleranza al lattosio può essere combattuta realizzando anche delle crepes vegane, quindi prive di uova e latte...E' possibile? Certamente, sono solo più leggere e quasi biancastre - a cui si può rimediare aggiungendo un po' di curcuma, ma il sapore sarà comunque ottimo! Lascio il giudizio ai più scettici!!!

Tutte le ricette "vegane" sono in assenza di carne e/o di pesce e senza l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi.

Ingredienti per 15 crepes:

  • 250 gr. di farina

  • 350/380 gr. di acqua (al posto del latte)

  • 60 gr. di olio evo

  • 1 cucchiaino di curcuma (facoltativo)

  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

Versate in una ciotola dai bordi alti la farina precedentemente setacciata, l'olio, la curcuma e il sale. Mescolate bene con una frusta a mano e aggiungete a filo l'acqua (o il latte) continuando ad amalgamare fino a quando il composto non risulterà liscio e privo di grumi. Lasciate riposare in frigo circa 30' coperto da un canovaccio pulito.

Una volta trascorso il tempo di riposo, ponete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente per crepes e, una volta calda, versatevi un mestolo di composto necessario a coprire la superficie, facendola roteare per distribuirlo omogeneamente. Lasciate cuocere un minuto fin quando non diventerà dorata, quindi con una spatola piatta e lunga rigiratela e fate cuocere per un altro minuto, finchè a sua volta non avrà assunto lo stesso colore. Ricordatevi che in questo caso, se avete usato l'acqua al posto del latte, il colore risulterà meno marcato quindi state attenti a non bruciacchiarle.
Una volta pronta, fatela scivolare su un piatto e procedete così per le successive crepes.
E voilà...le vostre crepes vegane sono pronte per essere farcite a vostro piacimento o per essere utilizzate per qualche tipo di preparazione al forno.
Buon appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page