CROSTATA MORBIDA AL CACAO
- laCucinaDiFeFè
- 13 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
La crostata morbida, a differenza dell'impasto classico di pasta frolla, è molto soffice e ricorda tanto il pan di Spagna. Questa base per torta si realizza con il tipico stampo furbetto, quello con la scanalatura che consiglio di comprare per poter così realizzare crostate dai ripieni più golosi ed incredibili! Potrete realizzarla anche bianca (QUI LA RICETTA) o come in questo caso con l'aggiunta del cacao amaro, che darà alla torta un sapore più deciso e intenso. Non dimenticate però di inumidirla con una bagna a vostro piacimento prima di guarnirla. Io lo faccio con acqua e limoncello oppure usando il mandarinetto o del succo di arancia! Sarà il vostro fiore all'occhiello, perfetta per la colazione con un ripieno di marmellata o come merenda pomeridiana con un ripieno alla crema, ma a casa mia, non disdegniamo ganache più sostanziose e golose come al cioccolato e pistacchio! Scegliete la vostra e buon appetito!

Ingredienti per uno stampo da 28 Ø:
150 gr. di farina tipo 00
125 gr. di yogurt (io l'ho messo agli agrumi)
150 gr. di zucchero di canna
30 gr. di cacao amaro
3 uova
50 ml. di olio di semi
1/2 bustina di lievito
1 punta di cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi. Iniziate a montare quest'ultimi a neve ferma con un pizzico di sale. Montate in un'altra terrina i tuorli con lo zucchero con l'aiuto di uno sbattitore elettrico per circa 5', fino a quando il composto non risulterà chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungete lo yogurt sempre continuando a lavorare con le fruste. Aggiungete anche l’olio a filo, la farina ed il lievito setacciati e infine il cacao (fig. 1).

Incorporate quindi gli albumi a neve e mescolate delicatamente con l'aiuto di una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto (fig. 2).

Prendete lo stampo furbetto già imburrato e infarinato e aggiungete sul fondo un cerchio di carta forno prima di versare il composto. In questo modo avrete la sicurezza che la vostra crostata morbida non si romperà al momento di capovolgerla! Versate quindi l’impasto e cercate di livellarlo affinchè non lieviti storto (fig. 3).

Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20' circa. Quando vedete che la superficie è ben asciutta, infilzatela con uno stuzzicadenti. Se esce asciutto la crostata è pronta. A questo punto, lasciatela raffreddare in forno leggermente aperto per 5', quindi sfornatela definitivamente e lasciate che raffreddi del tutto prima di sformarla (fig. 4).

Una volta raffreddata, con un coltello scostate delicatamente il bordo della crostata dalla teglia e adagiatela su un piatto capovolgendola (fig. 6)
E voilà...la vostra base per crostata morbida al cacao è pronta per essere usata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Комментарии