CROSTATA MORBIDA DI CASSATA
- laCucinaDiFeFè
- 2 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Qualche giorno fa, vi ho proposto la ricetta base per preparare la crostata morbida (QUI LA RICETTA), che a differenza della frolla classica, si distingue proprio per la sua sofficità, pari a quella di un pan di spagna e per essere preparata con il tipico stampo furbetto, quello con la scanalatura! Questo tipo di preparazioni si distinguono soprattutto per la loro ecletticità e versatilità, poichè potrete variare e personalizzare il ripieno e portare tutte le volte in tavola un dolce sempre rinnovato! Quella che propongo oggi è una versione della nostra amata cassata siciliana, anche se lungi da me il paragonarla alla regina dei dolci simbolo della nostra terra. Ma il sapore lo ricorda molto, perchè preparata con ricotta fresca, gocce di cioccolato, uvetta sultanina e tanti buoni canditi. Perfetta per queste feste natalizie o per festeggiare il Capodanno! Qui in famiglia è letteralmente andata a ruba e farete un figurone in poche e semplici mosse!

Ingredienti per uno stampo da 28 Ø:
150 gr. di farina tipo 00
125 gr. di yogurt (io l'ho messo agli agrumi)
150 gr. di zucchero di canna
3 uova
50 ml. di olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci
1 punta di bicarbonato
1 pizzico di sale
Ingredienti per la bagna:
1/2 tazzina di acqua
1/2 tazzina di limoncello
Ingredienti per la crema di ricotta:
400 gr. di ricotta di pecora
100 gr. di zucchero a velo
3 cucchiai di gocce di cioccolato
30 gr. di uvetta sultanina
canditi a piacere
Ingredienti per guarnire:
ciliegie candite rosse e verdi
vermicelli di cioccolato
Procedimento:
Preparate la crostata morbida come da ricetta (cliccate QUI). Una volta sfornata, fatela raffreddare totalmente a temperatura ambiente prima di capovolgerla e sformarla . Vi consiglio di preparare la base il giorno prima in maniera tale che riposi un po’ e non sia troppo morbida (fig. 1).

Una volta raffreddata, preparate una bagna con acqua e limoncello: versate in una ciotola 1/2 tazzina di limoncello e 1/2 di acqua. Mescolate e con un pennello da cucina bagnate la parte interna, il bordo superiore e la parte esterna del bordo della torta (fig. 2).

Nel frattempo preparate la vostra crema di ricotta. La sera prima, mettete a colare la ricotta in uno scolapasta affinchè perda tutta la sua acqua. Coprite e mettetela in frigo (fig. 3).

Il giorno seguente, prendete la ricotta e passatela al setaccio in un colino. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene (fig. 4).

Unite anche le gocce di cioccolato fondente, l'uvetta precedentemente ammollata e ben strizzata e i canditi (fig. 5).

Versate la crema di ricotta al centro della torta e livellatela con una spatola (fig. 6).

Guarnite con ciliegie candite e vermicelli di cioccolato o come più la fantasia vi suggerisce! E voilà...la vostra crostata morbida di cassata è pronta per essere gustata!


Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments