MINI TORTA PERE, CIOCCOLATO E NOCI
- laCucinaDiFeFè
- 8 mar 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Quanto sono belle le mini cakes!!!! Che vengano preparate per essere consumate a colazione o a merenda, oppure realizzate per essere donate per speciali occasioni, non si può proprio resistere al loro fascino! Torte formato mini, graziose nell'aspetto e ricche di qualità e gusto dentro. Sono davvero un buon modo per iniziare la giornata e, se anche voi come me, quando avete davanti una torta non riuscite a fermarvi alla prima fetta, questa versione "mignon" farà al caso vostro! Infatti, vi avviso, poche fette ed è subito finita! Il bello è che proprio così riusciamo ad appagare in pieno il nostro desidero di essere sempre alla ricerca famelica di mangiare un dolce a tutti i costi, e spesso più per golosità che per vero bisogno, ma allo stesso tempo, sapremo che non potremo mai esagerare! Senza contare il costo, decisamente irrisorio, considerando i dosaggi molto ridotti rispetto una torta di medie dimensioni, così anche la facilità nel decorarle, glassarle, ecc. Insomma, i vantaggi vi aspettano...perchè non provare?


Ingredienti per uno stampo da 18 cm Ø:
200 gr. di farina tipo 00
100 gr. di cioccolato fondente
100 gr. di burro
1 pera Williams grande
1/2 limone (il succo)
2 uova
75 gr. di zucchero di canna
2 cucchiai di Vermuth bianco
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiaini di cannella
80 ml. di latte
40 gr. di noci tritate + una decina intere per guarnire
20 gr. di burro per infarinare
zucchero a velo (q.b.)
1 pizzico di sale
Procedimento:
Iniziate lavando la pera, sbucciatela e tagliatela, dopo aver eliminato i torsolo e i semini centrali, metà a tocchetti e il resto a fettine sottili, quindi irrorate tutto subito con il succo di limone (fig. 1).

Su un tagliere tritate il cioccolato al coltello abbastanza finemente e fatelo sciogliere a bagnomaria insieme a metà del burro (fig. 2).

Quindi togliete dal fuoco e fate intiepidire. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi. Montate quest'ultimi a neve ferma con un pizzico di sale (fig. 3).

A parte, sbattete il burro restante con lo zucchero, fino ad ottenere un composto a pomata (fig. 4).

Incorporate anche le uova, una alla volta e rigorosamente a temperatura ambiente, e versate il vermuth bianco. Mescolate la farina, il lievito e la cannella setacciati e amalgameteli al resto. Incorporate anche il composto di burro e cioccolato raffreddato, quindi il latte, le noci tritate e i dadini di pera (fig. 5).

Incorporate infine gli albumi a neve, metà alla volta, mescolate con una spatola e versate il composto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato ed infarinato. Livellatelo e distribuitevi sopra le fettine di pera (fig. 6).

Prima di infornare, guarnite anche con qualche gheriglio di noce intera (fig. 7).

Mettete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40', ma farà fede la prova stecchino. Trascorso il tempo di cottura, staccate la torta dallo stampo e mettetela su una gratella a raffreddare totalmente a temperatura ambiente. Servite con una spolverata di zucchero a velo e formate un cerchio con i rimanenti gherigli di noce. E voilà...la vostra mini torta di pere, cioccolato e noci è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments