MUFFIN ALLE CASTAGNE E GOCCE DI CIOCCOLATO
- laCucinaDiFeFè
- 28 ott 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Cari amici, ecco qui un modo dolce ed originale per realizzare i classici dolcetti americani che io amo molto! Una ricetta prettamente autunnale fatta non solo con la farina di castagne, ma con l'aggiunta nell'impasto di pezzetti di castagne fresche lesse molto reperibili in questo periodo dell'anno ! A me sono state donate da mia suocera, che appena può mi fa regalo di frutta ed ortaggi della sua campagna. Ottime da preparare abbrustolite al forno o lesse in pentola, le castagne hanno anche delle qualità benefiche da non sottovalutare, ma devo ammettere che già da un po' mi frullava per la testa l'idea di sperimentare qualcosa di nuovo..e questo è il risultato! Questi bei muffin saranno ottimi anche per i più piccini grazie alle gocce di cioccolato al loro interno..ma se vi piacciono, potrete inserire anche dei pinoli...Insomma, un dolce eclettico e super goloso!
Per saperne di più sulle castagne, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento che troverete nella pagina "Alimenti: info e curiosità", alla voce "castagne", oppure cliccate direttamente QUI.

Ingredienti per 12 muffin:
100 gr. di farina 00 (io ho usato quella integrale)
200 gr. di farina di castagne (io ho usato quella biologica)
70 gr. di castagne lesse (quindi prive della doppia buccia)
50 gr. di pinoli (facoltativo)
100 gr. di zucchero semolato
130 gr. di burro
2 uova
3 cucchiaini di lievito per dolci
50 gr. di gocce di cioccolato
1 pizzico di cannella
1 bicchiere colmo di latte
zucchero a velo (q.b.)
Procedimento:
Per comodità, vi consiglio di bollire le castagne la sera prima. La bollitura delle castagne passa prima dalla pulitura, ovvero si dovrà provvedere ad eliminare il guscio duro esterno, aiutandovi con l’ apposito coltellino per castagne, oppure, in alternativa, bollirle senza privarle del guscio ma incidendolo soltanto, per poi sgusciarle dopo la cottura. Riempite quindi una pentola abbastanza capiente con dell’ acqua e portatela sul fuoco, coprendola con un coperchio per velocizzare i tempi. Quando l’ acqua comincerà a bollire, potrete tuffarvi le castagne, lasciandole al naturale, senza cioè aggiungere nulla. Lasciate lessare le castagne nell’acqua bollente per 20' circa, quindi prelevatele dall’ acqua aiutandovi con una schiumarola. A questo punto la rimozione della pellicina marrone che riveste le castagne ( o anche del guscio se avevate deciso di lasciarlo) sarà molto più facile (fig. 1). Quindi procedete a tritarle grossolanamente con una mezzaluna senza ridurle in polvere.

Il giorno seguente, disponete in una capiente ciotola tutti gli ingredienti secchi: le due farine setacciate con il lievito, lo zucchero e la cannella. A parte, in un'altra terrina, disponete invece gli ingredienti liquidi: le uova, il burro fuso e il latte.
A questo punto, versate gli ingredienti secchi su quelli liquidi poco alla volta fino a realizzare un impasto morbido, consistente ed omogeneo. Se dovesse essere troppo duro, allungate con un altro po' di latte, ma tenete conto che la consistenza di questi muffin alle castagne non è liquida ma densa, quindi fate attenzione a quanto latte aggiungerete. Unite quindi all'impasto le castagne trite, i pinoli e parte del quantitativo delle gocce di cioccolato.
Disponete i pirottini nella teglia dei muffin e aggiungete le ultime gocce di cioccolato rimanenti in superficie (fig. 2).

Mettete in forno preriscaldato a 200°C per circa 25', ma farà fede la prova stuzzicadenti. Sfornate e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di sformarli e servirli con zucchero a velo a piacere...
E voilà, i vostri muffin alle castagne e gocce di cioccolato sono pronti per essere gustati!

Per una versione più golosa, aggiungete una 50 gr. di pinoli distribuiti fuori e dentro l'impasto e/o uvetta sultanina...Mmmm una bontà!!!!!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!
Comments