top of page

PANDOLCE ALL'ARANCIA CON UVETTA, MANDORLE E CANDITI

  • laCucinaDiFeFè
  • 7 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Devo confessarvi una cosa: ad esser sinceri, questa non è la solita ricetta per realizzare una torta da merenda o da fine pasto, no! Quando mi sono messa a pasticciare tra i fornelli della mia cucina, l'intento era di soddisfare un'esigenza ben specifica, quella di creare un dolce natalizio, perchè è proprio in quel periodo che ho lasciato un po' più a briglie sciolte il mio estro culinario e ho preparato questa prelibatezza, sebbene fino ad oggi non fossi ancora riuscita a scrivere e pubblicarne la ricetta!! Fatta questa doverosa premessa, anche se dalle foto si sarebbe intuito comunque, questo pandolce, a prescindere dalla sua indubbia e perfetta adattabilità e collocazione come dessert delle feste natalizie, potrà essere benissimo adattato all'occorrenza! Resta comunque un dolce semplice nella sua essenza, e quindi perfetto per accompagnare i vostri pomeriggi a casa davanti magari una bella tazza fumante di tè, e non disdegna di diventare il vostro goloso risveglio a colazione con il caffè e latte! Insomma, non prepararlo sarebbe un vero peccato! Scappo...Non dimenticata di annotare bene tutti gli ingredienti e i dosaggi e mettetevi all'opera!

Ingredienti per uno stampo da 20 Ø:

  • 130 gr. di farina 00

  • 110 gr. di farina di farro

  • 60 gr. di amido di mais

  • 3 uova

  • 100 gr. di zucchero di canna

  • 50 gr. di sciroppo d'acero

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 110 gr. di burro

  • il succo di 1 arancia non trattata + la buccia grattugiata

  • 25 gr. di pinoli

  • 20 gr. di mandorle a lamelle

  • 50 gr. di vermicelli di cioccolato

  • 40 gr. di canditi

  • 30 gr. di granella di zucchero + q.b. per guarnire

  • 40 ml. di liquore al mandarino

  • 1 baccello di vaniglia

  • zucchero a velo (q.b.)

  • sale

Procedimento:

Setacciate e mescolate le due farine insieme all'amido e il lievito. Incidete il baccello di vaniglia con un coltello e ricavatene i semi con la punta (fig. 1).

Grattugiate la scorza dell'arancia e spremetene il succo mettendolo da parte. Aggiungete alle farine un pizzico di sale e le scorzette di arancia. In una terrina, montate il burro ammorbidito a pomata con lo zucchero (fig. 2).

Unite quindi una per volta anche le uova, continuando a montare con le fruste elettriche, quindi le farine aromatizzate (fig. 3).

Aggiungete il liquore al mandarino e il succo di arancia filtrato con un colino (fig. 4).

Incorporate i pinoli, i canditi e i vermicelli di cioccolato leggermente infarinati per evitare che affondino nell'impasto oppure, evitate di mescolare troppo (fig. 5).

Versate il composto in uno stampo rivestito di carta da forno bagnata e strizzata e cospargete la superficie con le mandorle a lamelle e altra granella di zucchero (fig. 6).

Infornate a 180°C per circa 45', ma occhio al proprio forno, farà fede come sempre la prova stecchino! Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di sformarlo (fig. 7).

Spolverizzate con zucchero a velo. E voilà...il vostro pandolce all'arancia con uvetta, mandorle e canditi è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Commentaires


bottom of page