top of page

PANNA COTTA CON CARAMELLO ALLE MANDORLE

  • laCucinaDiFeFè
  • 18 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Amo questo classico dessert al cucchiaio, fresco e morbido, perchè basta poco per trasformarlo in un dolce raffinato e coreografico in grado di stupire i vostri ospiti. Considerate poi che è davvero molto facile e veloce da realizzare, basterà pensarci qualche ora in anticipo e il gioco è fatto. Solitamente, si realizza accompagnato da una salsa ai frutti di bosco, ma voi sapete che non amo essere banale e ho scelto un caramello alle mandorle dal sapore davvero intenso ed avvolgente grazie anche all'uso dello zucchero di canna integrale, che a me piace moltissimo! Ovviamente è facoltativo e potrete utilizzare lo zucchero semolato. Questa ricetta è perfetta anche per essere accompagnata da un caramello arricchito da altra frutta secca, ad esempio le noci o le nocciole tritati grossolanamente o come più la fantasia vi suggerisce. Con queste dosi me ne sono venute sei formine medie, ma se le vostre esigenze prevedono dosi da buffet, potrete sempre optare per presentare le vostre panne cotte in mini coppette monoporzione, per intenderci quelle da aperitivo o finger food ormai vendibili negli store più forniti.

Ingredienti:

  • 500 ml di panna fresca

  • 5 gr. di agar agar (oppure 8 gr. di fogli di gelatina)

  • 2 cucchiaini di cannella

Ingredienti per il caramello:

  • 130 gr. di zucchero di canna integrale (o 120 gr. di zucchero semolato)

  • 50 gr. di acqua

  • 70 gr. di mandorle a lamelle

Procedimento:

Fate sciogliere l'agar agar in tre cucchiai di panna fredda. Versate il resto della panna in una casseruola con la cannella e portatela ad ebollizione mescolando con una frusta a mano. Versate quindi l'agar agar e fatelo sciogliere accuratamente nel composto, a fuoco dolce, girando frequentemente fin quando sarà leggermente più consistente (circa altri 6'-7').

Quindi spegnete il fuoco e versate la panna cotta negli stampi leggermente bagnati affinchè, una volta rassodata la panna, potrete estrarla più facilmente.

Fatela raffreddare completamente a temperatura ambiente e riponete successivamente gli stampi in frigo per almeno 3-4 ore.

Procedete a preparare nel frattempo il caramello facendo cuocere dolcemente lo zucchero con l'acqua fino a formare un caramello dal colore più intenso. Unite quindi le mandorle e mescolate bene (fig. 1).

Quando la panna cotta si sarà rassodata, sformatela e servitela con il caramello ancora tiepido. E voilà...la vostra panna cotta è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

LIKE PRECEDENTI:

Kommentare


bottom of page