PESTO DI AVOCADO
- laCucinaDiFeFè
- 5 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ultimamente si cerca sempre di variare il più possibile in tavola, in parte per rispondere o soddisfare esigenze alimentari particolari oppure per il piacere di preparare semplicemente un buon piatto dove, cremosità, originalità e digeribilità la fanno da padroni! Questo pesto dal gusto fresco e leggero, vi conquisterà dal primo assaggio, sia che scegliate di utilizzarlo per condire la vostra pasta, sia che decidiate di spalmarlo in crostini di pane, bruschette o grissini! In più è un pesto privo di glutine e realizzato con ingredienti che possono essere adatti anche per coloro che seguono una dieta vegana: avocado, rucola, pistacchi e pinoli offrono gusto e benefici per la nostra salute - a partire dai sali minerali di cui ciascuno abbonda, le fibre, gli antiossidanti e le vitamine, soprattutto del gruppo B - in un unica soluzione dalla consistenza soffice e aromatica. Un unico accorgimento: essendo l'avocado ricco in modo naturale di olio vegetale (l'acido oleico, ottimo per la salute del cuore), si potrebbe evitare quasi del tutto l'uso dell'olio d'oliva per frullarlo, ma se desiderate renderlo meno compatto, specie se si sceglierà di usarlo come pesto di condimento per primi piatti, io consiglio di aggiungere come ho fatto io qualche cucchiaio di olio evo unito a latte vegetale o acqua di cottura (ad esempio della pasta). Il risultato sarà eccellente!

Per saperne di più sull'avocado vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".
Ingredienti:
1 avocado maturo
50 gr. di rucola
30 gr. di farina di pistacchi
40 gr. di pinoli
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
2-3 foglie di basilico fresco
2 foglie di menta fresca
1 rametto di timo fresco
1 limone spremuto
4 cucchiai di olio evo
50 ml. di brodo di cottura o latte vegetale
sale integrale
Procedimento:
Sciacquate l’avocado sotto l'acqua fredda sfregando delicatamente la buccia con le dita (è importante pulire bene la buccia, anche se non la mangerete perchè lo sporco e i batteri che si accumulano su di essa, potrebbero penetrare nella polpa mentre sbucciamo questo frutto). Asciugate l’avocado con carta assorbente o con un panno pulito e iniziate a sbucciarlo (fig. 1);

Apritelo a metà e rimuovete con garbo il nocciolo al suo interno (fig. 2).

Tagliatelo a cubetti non molto grandi (fig. 3).

Disponeteli dentro il boccale di un frullatore insieme al succo di limone spremuto per evitare che ossidino. Quindi iniziate a frullare e piano piano ad aggiungere tutti gli altri ingredienti: la rucola già lavata e privata dei suoi gambi, la farina di pistacchio, i pinoli, l'olio, il basilico, la menta, il timo, l'aglio (se lo desiderate) e una presa di sale (fig. 4).

Azionate il frullatore a più riprese, versando a filo o il latte vegetale o il brodo che avrete messo da parte fino ad ottenere la consistenza che più desiderate.
E voilà...il vostro pesto di avocado è pronto per essere gustato!

*Io con questo pesto, ci ho condito dei tagliolini da favola (QUI LA RICETTA).

Buon appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments