PLUMCAKE ALLE ARANCE CON CIOCCOLATO E SCORZETTE CANDITE
- laCucinaDiFeFè
- 12 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Eccomi oggi, con una profumata e golosa ricetta, che non potrà non conquistarvi! Proprio questo week-end, approfittando delle splendide giornate di sole che ci sono state regalate, ho potuto trascorrere una piacevole mattinata in campagna con l'idea di prendere un po' di aria pulita e rigenerarci di un'intera settimana in città. Poi a sorpresa, ho avuto modo di raccogliere tanti bei limoni, qualche fresca bietola, della salvia e rosmarino e, dulcis in fundo, anche qualche cassetta di meravigliose arance siciliane. Insomma, mi sentivo ricca come non mai! Una mia cara amica, vedendo le foto di questa raccolta mi ha scritto: "Mi sa che tra poco qualcuno pubblicherà qualche interessante ricetta a base di arance" E infatti non sbagliava mica! Ed ecco qui la mia proposta golosetta e come sempre agrumata, perfetta per merenda, o come in questo caso, a colazione con il caffè e latte! Buongiorno mondo!

Ingredienti:
200 gr. di farina tipo 00
180 gr. di zucchero semolato
2 uova
la spremuta di 3 arance + la buccia grattugiata di 1 arancia
60 gr. di burro
40 gr. di gocce di cioccolato
40 gr. di scorzette candite
1 bustina di lievito per dolci
1/2 tavoletta di cioccolato fondente
20 gr. di granella di nocciole
latte (q.b.)
Procedimento:
In una capiente terrina, lavorate le uova rigorosamente a temperatura ambiente con lo zucchero. aggiungete la spremuta di arance, la buccia grattugiata di 1 arancia, il burro precedentemente sciolto in un pentolino e lasciato raffreddare e infine la farina e il lievito setacciati.
Mescolate bene e versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato. Versate quindi le gocce di cioccolato e le scorzette leggermente infarinate per evitare che durante la cottura si possano riversare tutte nel fondo (fig. 1).

Mettete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40'. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformarlo (fig. 2).

Nel frattempo, preparate la copertura al cioccolato, lasciando sciogliere a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti piccoli con poco latte. Mi raccomando, la ciotola contenente il cioccolato non deve mai aderire nè con le pareti, nè con il fondo del pentolino d'acqua per non compromettere il risultato. Inoltre raccomando di non coprire con un coperchio per evitare che le gocce di vapore cadano sul cioccolato. Una volta sciolto, con l'aiuto di una spatola ricoprite la parte superiore del plumcake che avrete già sformato e disposto su un piatto da portata, oppure fatelo colare a cascata sulla superficie. Coprite con altre scorzette candite e granella di nocciole e lasciate raffreddare totalmente la copertura al cioccolato. E voilà...il vostro plumcake alle arance con cioccolato e scorzette candite è pronto per essere gustato!

تعليقات