PLUMCAKE DI ZUCCA, MANDORLE E CIOCCOLATO
- laCucinaDiFeFè
- 14 ott 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Vi confesso che la zucca gialla è uno dei miei ortaggi autunnali preferiti, non solo perchè molto buono e ricco di proprietà benefiche, ma anche perchè risulta tra le verdure più versatili che esistano in cucina e si presta in modo ottimale persino nella preparazione dei dolci! Si, avete capito bene! E quale migliore occasione per proporvi una buona ricetta con la zucca se non per Halloween? Devo ammettere che io non condivido in pieno l'aver importato e fatta nostra una festa di origini celtiche, ma nelle scuole ormai è una moda coinvolgere i bambini nella vestizione di costumi da streghe e mostriciattoli, decorare ed intagliare zucche, far formulare la classica domanda "Dolcetto o scherzetto?" e preparare dolcetti a base di zucca. E' una cosa innocente, e non ci vedo nulla di male che i bimbi conoscano le usanze di altri Paesi, anche se non può e mai potrà diventare nostra una festa americana! Tuttavia io sono qui per proporre appunto un dolce da realizzare in questa occasione, quindi spero le mamme gradiscano l'idea e ne approfittino per preparare questo sofficissimo plumcake per i loro bimbi...e non solo per loro! Io l'ho presentato ieri in occasione di una bellissima giornata all'aperto in famiglia, e devo dire che è andato a ruba, non n'è rimasta neanche una briciola...

Per saperne di più sulla zucca, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità", scoprirete tante notizie interessanti.
Ingredienti:
400 gr. di polpa di zucca (già privata della buccia e dei semini)
2 uova
250 gr. di farina integrale (o tipo 00)
150 gr. di zucchero di canna
120 gr. di burro
50 gr. di gocce di cioccolato
50 gr. di mandorle pelate (o già in granella) + 10-12 mandorle intere per il decoro
cannella (q.b.)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo (q.b.)
farina di cocco biologica a piacere (facoltativo)
Procedimento:
Iniziate sbucciando la zucca e privandola dei suoi filamenti e semini. Cucinatela al vapore. In alternativa, potrete lessarla, ma in questo caso dovrete procedere, una volta cotta, a scolarla di tutta la sua acqua residua, pena la buona riuscita della ricetta.
Nel frattempo in una capiente terrina, lavorate le uova con lo zucchero, quindi unite il burro fuso a bagnomaria già raffreddato e la cannella. Mescolate con una frusta a mano (fig. 1).

Fate raffreddare leggermente la polpa di zucca, passatela con il frullatore ad immersione e riducetela in purea (fig. 2).

A parte, in un mortaio di legno, tritate le mandorle con il pestello fino a ridurle in granella o, più velocemente, tritatele con l'aiuto di un mixer (fig. 3).

Aggiungete la polpa di zucca ridotta in purea alle uova, continuate a mescolare con una frusta a mano. Unite quindi la farina con il lievito setacciati e un pizzico di sale (fig. 4)

Aggiungete infine le gocce di cioccolato e le mandorle leggermente infarinate senza mescolare molto affinchè non affondino totalmente (fig. 5).

Versate il composto su uno stampo da plumcake leggermente imburrato ed infarinato. Decorate la superficie con le mandorle a piacere e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35'-40'. Spegnete il forno, sfornate e lasciate raffreddare completamente e servite cospargendo con zucchero a velo e farina di cocco grattugiato a piacere!
E voilà....il vostro plumcake alla zucca, mandorle e cioccolato è pronto per essere gustato!

Comments