QUICHE DI CIPOLLA E ZUCCHINE
- laCucinaDiFeFè
- 21 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Mi chiederete subito: cos'è la quiche? E io vi risponderò dicendovi che è un modo chic per definire semplicemente una torta salata! ☺In realtà, oltre a sembrare che vada di moda chiamarla così, la quiche in effetti è un must della cucina francese, che prende nomi diversi a seconda della zona di provenienza: quiche alsacienne in Alsazia, quiche lorraine in Lorena, ecc. Spesso si tratta di una base di pasta brisée, ma nulla vieta di utilizzare anche la pasta fillo, la sfoglia e persino gli impasti di pizza, perchè originariamente questo tipo di torte salate nascevano, soprattutto nella tradizione contadina, soltanto come escamotage per riciclare gli avanzi di cibo. Oggi, sono diffusi e realizzati invece per la loro versatilità, con l'unico obiettivo di preparare un piatto unico molto scenografico, vario ed appetitoso, per pic nic e buffet. Non esistono infatti regole precise per realizzare una quiche! Basta un po' di fantasia e gusto personale. Io ad esempio, ho scelto un condimento a base di zucchine e cipolla rossa, ma la verità - ve lo confesso - è che ho adottato lo stesso principio dei contadini di una volta: il riutilizzo dei miei avanzi in frigo! Un ottimo ed utile proposito, che mi ha permesso di sfornare e portare in tavola una cena da leccarci i baffi!

Ingredienti:
250 gr. di pasta brisée integrale
1 cipolla rossa medio-grossa
4 zucchine bianche
1/2 bicchiere di vino bianco
1 uovo
80 gr. di emmenthal
80 ml. di latte
1 cm di zenzero fresco
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Lavate, spuntate e tagliate a rondelle le zucchine; sbucciate e affettate la cipolla sottilmente; fatela rosolare a fuoco vivace in una capiente padella con 2 cucchiai di olio (fig. 1).

Sfumate con il vino e lasciate evaporare per qualche minuto. Unite le zucchine e regolate di sale e di pepe (fig. 2).

Abbassate la fiamma e fate appassire coperto per circa 12', girando di tanto in tanto e aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua nel caso le verdure si asciugassero troppo (fig. 3).

Le zucchine dovranno apparire ben cotte ma non sfatte. Quasi prima di spegnere, aggiungete per ultimo il rosmarino fresco spezzettato e mescolate omogeneamente (fig. 4).

Nel frattempo, sbattete l'uovo con il latte, il parmigiano e un pizzico di sale. Stendete la pasta brisée con la sua carta da forno su una tortiera, bucherellate il fondo e distribuitevi il ripieno di verdure (fig. 5).

Alternate con una dadolata di formaggio emmenthal e ricoprite il composto con l' uovo sbattuto. Infornate a 200°C per circa 25', quindi abbassate a 180°C e mettete la funzione grill, cioè calore solo sopra. Sfornate e lasciate intiepidire leggermente. E voilà...la vostra quiche di cipolla e zucchine è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments