QUICHE DI PARMIGIANA
- laCucinaDiFeFè
- 12 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Sarà anche una ricetta "svuota-frigo", ma che buona!!!!!Ecco la mia personale interpretazione della classica parmigiana siciliana! Se avete delle melanzane già fritte o, come me, già grigliate e non sapete cosa farne, ecco cosa potrete realizzare in un tempo da record! Vi basteranno pochi ingredienti per portare in tavola una vera e propria leccornia per il palato, e inoltre questa quiche è molto semplice da realizzare, perfetta per un antipasto informale e molto pratica da portare anche fredda in ufficio o per una gita fuori porta! Un'idea sfiziosa dal successo assicurato!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta briseè rotonda
1 melanzana media
200 gr. di salsa di pomodorino ciliegino
6 olive nere
100 gr. di emmenthal
60 gr. di parmigiano grattugiato
qualche foglia di basilico
olio evo
sale
Procedimento:
Iniziate lavando le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a fette spesse circa 1/2 cm secondo la loro lunghezza. Scaldate la piastra e mettete le melanzane a grigliare. Salate, e dopo 2-3', giratele e cuocete per altrettanto tempo. Una volta cotte, mettetele da parte e fatele raffreddare.
Srotolate la pasta briseé delicatamente e allungatela leggermente con il matterello. Rivestite una teglia rotonda con la pasta briseé insieme a tutta la sua carta da forno e condite con 1 cucchiaio di salsa di pomodoro ciliegino. Distribuite un primo strato di melanzane, ricoprite con qualche altro cucchiaio di salsa e 30 gr. di parmigiano grattugiato (fig. 1).

Farcite con cubetti di emmenthal, 3 olive nere denocciolate e foglie di basilico (fig. 2).

Formate un secondo ed ultimo strato con le altre fette di melanzane rimaste, la salsa di pomodoro, i restanti 30 gr. di parmigiano grattugiato, l'emmenthal, le olive e il basilico. Condite la superficie con un filo di olio e sigillate bene i bordi (fig. 3).

Infornate a 200°C per 30' circa. Sfornate solo quando la pasta briseè risulterà dorata e il formaggio ben sciolto (fig. 4).

Fate intiepidire qualche minuto e servite subito! E voilà...la vostra quiche di parmigiana è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments