ROTOLO DI PASTA BISCOTTO CON PANNA, FRAGOLE E CIOCCOLATO
- laCucinaDiFeFè
- 26 apr 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Amici, voglio invogliarvi con questo irresistibile rotolo di pasta biscotto alle fragole e scaglie di cioccolato fondente, che vi conquisterà al primo boccone! Io l'ho realizzato per festeggiare il compleanno della mia sorellina, ma potrete comunque proporlo per una merenda golosa, un dolce a fine pasto o in qualunque occasione voi vogliate! Ideale in primavera con le fragole rosse e ben mature, questo dolce - come tutte le ricette che vi propongo - è molto semplice da realizzare e bastano pochi passaggi per ottenere un dolce di grande effetto!
(Ricetta dal blog "Fatto in casa da Benedetta" con mie aggiunte e modifiche personali )

Ingredienti per il rotolo:
4 uova
130 gr. di farina tipo 00
150 gr. di zucchero
50 ml. di olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito
Ingredienti per il ripieno alle fragole:
450 gr. di fragole
250 ml. di panna fresca
1 tavoletta di cioccolato fondente da 100 gr.
il succo di 1 limone
2 cucchiai di zucchero
Ingredienti per il decoro esterno:
5 fragole di uguale dimensione
scaglie di cioccolato
zucchero a velo a piacere
Procedimento:
Iniziate lavando e pulendo le fragole, eliminando i ciuffetti (tranne per quelle che userete per il decoro). Tagliatele a tocchetti e irroratele con il succo di un limone e 2 cucchiai di zucchero. Mettete sul fuoco in un tegamino e mescolate per circa 5' (fig. 1). Fate raffreddare completamente.

Nel frattempo, preparate la vostra pasta biscotto lavorando per qualche minuto le uova in una ciotola con le fruste elettriche. Aggiungete lo zucchero, continuando a lavorare, poi l'olio e in ultimo - poco alla volta - la farina e il lievito setacciati. A questo punto otterrete una pastella abbastanza liquida. Versatela in una placca da forno rivestita di carta da forno e livellate l’impasto avendo cura di spianarlo per tutta la superficie (fig. 2). Infornate a 180 gradi per 15'-16' minuti.

A fine cottura otterrete una splendida pasta biscotto dorata e fragrante (fig. 3).

Lasciate raffreddare, capovolgendola su un nuovo foglio di carta da forno ed eliminando quello vecchio di cottura (fig. 4).

Coprite quindi con un nuovo foglio di carta da forno e infine lasciate riposare coprendo il tutto con la leccarda che avrete usato per cucinarlo (fig. 5).

A parte montate a neve 250 ml di panna e aggiungete un cucchiaio di zucchero continuando a mescolare ancora un po’ con un mestolo di legno per amalgamare bene.
In un pentolino a parte, fate sciogliere 3/4 della tavoletta di cioccolato a bagnomaria, il resto vi servirà intero da grattugiare nella farcia e come decoro esterno. Fate quindi raffreddare a temperatura ambiente.
Prendete la base, e mantenendola poggiata sulla carta da forno, inzuppatela con il succo delle fragole aiutandovi con un cucchiaio (fig. 6).

Distribuite quindi anche il cioccolato fuso (fig. 7).

Spalmate poi la panna montata su tutta la superficie in modo omogeneo e sistemate i pezzetti di fragole sopra di essa e le scagliette di cioccolato con i quadratini avanzati e grattugiati grossolanamente. Arrotolate il tutto aiutandovi con la carta da forno, partendo da un lato e rigirandolo su se stesso con delicatezza. Una volta arrotolato, finite di avvolgerlo nella carta da forno e chiudetelo bene anche ai lati (fig. 8)!

Mettete in frigo per almeno 2-3 ore. Io l'ho realizzato la sera prima per il pranzo del giorno seguente. Togliete la carta su cui è avvolto e livellate le due estremità per rendere più visibile esteticamente il ripieno, ma è facoltativo. Mettete il rotolo su un bel vassoio e spolverizzate la superficie con abbondante zucchero a velo (fig. 9).

Guarnite con fragole tagliate a metà e disposte in fila una dopo l'altra o come la fantasia vi suggerirà.
E voilà...il vostro rotolo con panna fragole e scaglie di cioccolato è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments