top of page

TARTELLETTE DI FROLLA AL PISTACCHIO

  • laCucinaDiFeFè
  • 10 mag 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Ci avviciniamo alla tanto amata Festa della mamma, un giorno tanto dolce quanto la persona a cui è dedicata! In realtà, come la festa di San Valentino, penso che anche questa sia diventata un po' commerciale, senza contare che tutti i giorni dovremmo festeggiare e dimostrare alle nostre mamme quanto le amiamo e quanto siano importanti nella nostra vita, anche adesso che siamo adulti e indipendenti, e soprattutto a prescindere da questo appuntamento ormai fisso dell'anno! Io solitamente cerco di essere più presente quando capisco che la mia presenza può esserle di conforto, oppure le porto qualcosa di preparato da me...ovviamente dolci, di cui lei va ghiotta!!! Queste tartellette dal guscio di pasta frolla e con un generoso ripieno al pistacchio di Bronte, sono il miglior modo per conquistarle! Facilissime da realizzare, queste piccole e golose chicche sono la giusta coccola da non far mai mancare a chi si vuol bene... Auguro perciò alla mia mamma che possa sempre sorridere alle cose semplici della vita e un augurio sincero a tutte le altre mamma di eterna felicità!!!

Ingredienti per circa 10 tartellette:

  • 230 gr. di farina tipo 0

  • 65 gr. di burro

  • 75 gr. di zucchero a velo

  • 1 uovo

  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la ganache al pistacchio:

  • 200 ml. di panna fresca

  • 150 gr. di cioccolato bianco

  • 200 gr. di crema spalmabile al pistacchio

  • 50 gr. di granella di pistacchio

Ingredienti per guarnire:

  • zucchero a velo (q.b.)

  • granella di pistacchio (q.b.)

Procedimento:

Iniziate lavorando in un' ampia terrina con l'aiuto di un mestolo di legno tutti gli ingredienti: l'uovo con la farina, lo zucchero, il burro freddo tagliato a tocchetti, lo zucchero a velo e una presa di sale (fig. 1).

Appena l'impasto inizierà a solidificarsi, impastatelo con le mani (fig. 2).

Lavoratelo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo (fig. 3).

Lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 h coprendolo con la pellicola per alimenti, quindi, con l'aiuto di un mattarello, stendete la pasta su un piano di lavoro ben infarinato o come ho fatto io su un foglio di teflon riciclabile (fig. 4).

Cercate di ottenere uno spessore di circa 2 o 3mm, quindi ritagliate dei cerchi con un tagliapasta dai bordi ondulati (fig. 5).

Imburrate e infarinate lo stampo per muffin e adagiate all'interno di ogni apertura i vostri cerchi, posizionando il tampone o il manico di un mestolo al centro e premendo molto delicatamente verso il basso fino a formare i vostri cestini (fig. 6).

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta (fig. 7).

Mettete in forno preriscaldato a 175°C per 13'. Quindi spegnete e lasciate intiepidire qualche minuto prima di sformarli (fig. 8).

Nel frattempo, preparate la ganache al pistacchio: su un tagliere tritate al coltello il cioccolato bianco. Trasferitelo in una ciotola insieme alla crema spalmabile al pistacchio, scaldate la panna fino a portarla quasi a bollore, spegnete e versatela sul cioccolato e sulla crema di pistacchi, aggiungete 25 gr. di granella di pistacchio, quindi sciogliete il tutto con una spatola fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (fig. 9).

Lasciatela freddare per 30' a temperatura ambiente, quindi trasferitela in frigo per altri 30', poi montatela con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema ben solida che metterete in una sac-a poche (fig. 7).

Guarnite le tartellette con questa ganache e servite con zucchero a velo e granella di pistacchio a piacere! E voilà...le vostre tartellette di frolla al pistacchio sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page