TORTA PARADISO CON CREMA AL LATTE E GOCCE DI CIOCCOLATO
- laCucinaDiFeFè
- 27 gen 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Ultimamente, lo confesso, mi sono buttata sui dolci!! Forse meno all'arte di realizzarli ad hoc, cioè come ben converrebbe ad una food blogger, ma infatti io mica mi definisco tale!!! Sto quindi valutando già da un po' l'idea di iscrivermi a un corso professionale di cake design e chissà che un giorno io non riesca a migliorare o perfezionare le mie carenze in tal senso! Il mio motto: brutti si, ma buoni!!!!Consoliamoci così per il momento, anche perchè, al di là delle mie capacità o meno di guarnire torte, ho incominciato a provarci davvero gusto sia in senso metaforico che letterale del termine!!!! Niente, non ci pensiamo alla bilancia, tanto è domenica! Poi il lunedì ci alimentiamo solo di aria, e neanche fritta che fa male ☺ Questo week-end tanto ormai avevo deciso: la voglia di sperimentare una torta che fosse semplice e soffice (come un pan di spagna), ma allo stesso tempo un po' più golosetta (stile kinder paradiso), ha fatto capolino nella mia mente con troppo slancio e motivazione per riuscire ad ignorarla!!! Ed eccola qui, la mia creatura, forse un po' sbilenca (non me ne vogliate), ma perfetta per appagare pienamente entrambi questi desideri! Per la sua delicatezza, è ideale come merenda per i bimbi, quindi potreste realizzarla anche senza farcitura! Ma sarebbe un'ottima torta di compleanno se sceglieste di creare una farcia interna con la crema al latte come ho fatto io, e magari una copertura esterna di contrasto con una ganache tutta cioccolattosa, perchè no? L'unica accortezza da attuare per la buona riuscita di questo dolce sono le uova e il burro, che devono essere rigorosamente a temperatura ambiente, come ben si confà quando ci si approccia alla realizzazione di un dolce da forno! Per il resto...beh, armatevi di mestoli e grembiule e via con il divertimento!!!!
*Un ringraziamento speciale a mia cognata Tiziana per la collaborazione alla realizzazione di questo dolce così speciale!!!!

Ingredienti per la base:
150 gr. di zucchero
120 gr. di burro a temperatura ambiente
3 uova (albumi e tuorli separati)
150 gr. di farina
50 gr. di fecola
150 ml. di latte
1 bustina di lievito
Ingredienti per la crema:
300 ml. di latte
60 gr. di zucchero
50 gr. di farina
1 cucchiaino di miele
150 ml. di panna
semi di 1 bacca di vaniglia
Ingredienti per la decorazione e la farcitura:
40 gr. di gocce di cioccolato
zucchero a velo (q.b.)
Preparazione:
In una terrina lavorate disponete il burro ammorbidito insieme allo zucchero, mentre a parte separate i tuorli dagli albumi. (fig. 1).

Lavorate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero, aggiungendo un tuorlo alla volta e accertandovi che sia stato assorbito prima di aggiungere gli altri. A parte setacciate la farina, il lievito e la fecola e mescolate bene. Versatene poco alla volta nel composto con le uova, alternando con il latte a filo. Infine, incorporate anche gli albumi montati a neve, facendo dei movimenti delicati dal basso verso l'alto (fig. 2).

Versate l'impasto in una tortiera a cerniera precedentemente imburrata ed infarinata da 24 cm o quadrata da 22x22 cm. (fig. 3).

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35'-30' (farà fede la prova stecchino), e lasciate raffreddare.
Preparate nel frattempo la crema al latte, mettendo in un pentolino la farina e lo zucchero. Mescolate bene e aggiungete il latte a filo e accendete il fuoco a fiamma bassa. Aggiungete il miele e i semi della bacca di vaniglia, che avrete ricavato con l'aiuto della punta di un coltello. Fate un'incisione lungo tutta la bacca e con la punta prendete i semi interni. Continuate quindi ad amalgamare con una frusta a mano per alcuni minuti. Quando inizierà ad addensarsi (mi raccomando non eccessivamente), spegnete il fuoco e continuate a mescolare per qualche altro minuto ancora. Versate la crema in un piatto, mettete della pellicola a contatto e fate raffreddare (fig. 4).

Montate la panna e incorporatela delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto alla crema al latte con l'aiuto di una spatola (fig. 5).

Tagliate a metà la base della torta e distribuite omogeneamente la farcia. Aggiungete quindi le gocce di cioccolato (fig. 6).

Chiudete con l'altra metà e spolverizzate con abbondante zucchero a velo, fino a coprire il pan di spagna.
Lasciate riposare almeno un paio d'ore in frigo, anche se vi assicuro che il giorno dopo è ancora più buona! E voilà... la vostra torta paradiso con crema al latte e gocce di cioccolato è pronta per essere gustata!
*Io con l'avanzo rimasto della crema a latte ho decorato anche una torta di compleanno. Mmm...una delizia!

Comments