top of page

VELLUTATA DI ZUCCA E CURCUMA CON AVENA

  • laCucinaDiFeFè
  • 23 nov 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici, se siete amanti come me delle passate di verdure, vellutate e minestre in generale, quelle genuine e fumanti, perfette da consumare a cena nelle burrascose sere d'inverno, eccovi una ricetta semplice ma per nulla banale che vi farà perdere la testa! Realizzata solo con ingredienti di stagione - zucca, patate ed erbe aromatiche, che le donano un sapore unico ed armonioso - questa vellutata contiene al suo interno tutti i benefici e il nutrimento di cui il nostro organismo necessita, grazie anche all'aggiunta dell' avena - un cereale ricco di fibre, utile per regolare i livelli di colesterolo nel sangue e in grado di contrastare depressione, nervosismo e insonnia - e alle ormai indiscusse proprietà dei semi di zucca, un vero toccasana per la nostra salute. ­­[Ricetta dalla Rivista "Fior Fiore in Cucina" Coop con qualche mia modifica personale].

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sulla zucca e sui semi di zucca, vi invito a leggere le mie schede informative di approfondimento direttamente QUI e QUI.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 Kg. di polpa di zucca già pulita

  • 200 gr. di avena

  • 1 patata

  • 2 cipollotti

  • 1 carota

  • rossmarino fresco

  • 1 lt. di brodo vegetale

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

  • 40 gr. di semi di zucca

  • olio evo

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:

Sciacquate abbondantemente l'avena sotto l'acqua corrente e lessatela in 500 ml. di acqua salata con un cipollotto e una carota sminuzzati e qualche foglia di rosmarino. Fate cuocere per circa 40' o secondo i tempi previsti e riportati nella vostra confezione. Togliete dal fuoco, scolate l'acqua residua, sgranate e condite con un filo di olio a crudo (fig. 1).

Nel frattempo, mondate la zucca e la patata e tagliatele a cubetti (fig. 2);

Affettate il cipollotto e fatelo dorare in una casseruola con un giro di olio. Unite quindi prima i cubetti di patata, lasciandoli insaporire un paio di minuti, e poi quelli di zucca. Mescolate abbondantemente, pepate e fate insaporire ancora qualche minuto. Coprite le verdure con il brodo vegetale caldo, portate a bollore e abbassate la fiamma. Lasciate sobbollire a fuoco dolce per circa 20', fin quando la zucca e la patata non appariranno morbide (fig. 3).

Spegnete, fate intiepidire e passate il tutto con un frullatore ad immersione, frullando a più riprese fino ad ottenere una purea liscia e cremosa (fig. 4).

Se è necessario, regolate di sale e di pepe e aggiungete la curcuma. Mescolate con un mestolo di legno fino a completo assorbimento delle spezie.

Condite i semi di zucca in una ciotola con un giro di olio e un pizzico di sale. Mescolateli molto bene e disponeteli in un unico strato in una leccarda rivestita di carta da forno. Fateli tostare a 180°C per 6-8' circa, fino a quando non appariranno croccanti (fig. 5).

Servite la vellutata con l'avena, un'altra spolverizzata di curcuma e pepe a piacere e i semi di zucca tostati.

E voilà...la vostra vellutata di zucca e curcuma con avena è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e clicca la conferma, e mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

COMMENTI PRECEDENTI:

Comentários


bottom of page