top of page

POMODORI AL FORNO RIPIENI DI QUINOA

  • laCucinaDiFeFè
  • 17 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi una bella e sana proposta per preparare un antipasto vegetariano sfizioso ed originale! Si tratta di una ricetta genuina, fonte di fibre e proteine vegetali, grazie al ripieno inconsueto a base di quinoa, un alimento molto nutriente e ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Ideale per stuzzicare l'appetito ed aprire le danze prima di sedersi in tavola! Perfetto anche come finger food o per una cena tutta vegetariana, semplice e leggera!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).
Per saperne di più sulla "quinoa", vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento che troverete nella pagina "Alimenti: info e curiosità", oppure cliccate direttamente QUI.
Ingredienti:
- 10 pomodori maturi
- 150 gr. di mix di quinoa
- 480 ml. di brodo vegetale (carota, sedano e cipolla)
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 manciata di olive nere e verdi (c.a 8-9)
- 50 gr. di emmenthal svizzero o provola dolce
- foglie di menta e basilico a piacere
- olio evo
- sale e pepe bianco macinato
Procedimento:
Sciacquate la quinoa sotto l'acqua corrente, quindi cuocetela nel brodo vegetale con una presa di sale fino al totale assorbimento del liquido (circa 20', ma affidatevi ai tempi di cottura indicati nella vostra confezione).
Nel frattempo lavate i vostri pomodori, tagliate la calotta superiore (fig. 2), svuotateli tenendo da parte la polpa (fig. 3),salateli all'interno e lasciateli sgocciolare a testa in giù per circa 10'-15'.

Una volta cotta la quinoa, conditela con olio, pepe, foglie di menta e basilico spezzettati grossolanamente. Aggiungete i capperi dissalati, le olive dopo averle snocciolate e spezzettate e, infine, la polpa dei pomodori leggermente salata.
Mescolate il tutto, e con questo condimento (fig. 4), riempite i pomodori, completando con una spruzzata di olio e cubetti di emmenthal in superficie (fig. 5).
Richiudete ciascun pomodoro con la sua calotta e ordinateli in una teglia da forno ben oleata (fig. 6).

Fate cuocere in forno caldo a 200°C per c.a 25', quindi azionate la funzione grill (cottura solo sopra) e lasciate cuocere per altri 8'. Una volta cotti, fate intiepidire prima di servirli.
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!

Comentarios


bottom of page