TORTA SOFFICE DI PERE, ZENZERO E NOCI
- laCucinaDiFeFè
- 11 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, oggi vi propongo un dolce davvero goloso e speziato, dal forte contrasto tra la morbidezza e dolcezza delle pere e la croccantezza e il gusto leggermente amarostico delle noci! Una torta tipicamente invernale davvero soffice, che resterà tale, se ben conservata in un contenitore a chiusura ermetica, anche diversi giorni dopo! Perfetta per i vostri dolci risvegli a colazione o come coccola pomeridiana al pomeriggio, magari sorseggiando una fumante tazza di tè! Ma non si disdegna neanche come dessert a fine pasto accompagnata da un amaro o liquore digestivo. Io l'ho preparata per festeggiare l'onomastico di mio marito...la cucina si è tutta riempita ed impregnata del suo aroma durante la cottura in forno, e anche dopo averla sfornata! Mmmmm una bontà!!!!

Ingredienti:
300 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
3 uova
4 pere abate o kaiser
100 gr. di gherigli di noci
50 gr. di gocce di cioccolato (facoltativo)
1 limone
1 cucchiaino di zenzero in polvere
20 gr. di zenzero fresco
150 ml di latte
80 gr. di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo per la decorazione
Procedimento:
Iniziate, lavando e sbucciando le pere. Dividetele in 4 parti nel senso della loro lunghezza e togliete da ogni spicchio il torsolo con i semi. Tagliate due pere a fettine e due pere a pezzetti molto piccoli (fig. 1).

La pera è un frutto che tende subito ad ossidare, quindi per evitare che questo accada vi consiglio, nell'attesa, di spremere in superficie il succo di mezzo di limone. Procedete sgusciando le noci e tritandole grossolanamente.
Sbattete le uova con lo zucchero per alcuni minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo zenzero in polvere, lo zenzero fresco grattugiato, il latte e il burro precedentemente sciolto a bagnomaria, quindi poco alla volta la farina e il lievito passati a setaccio.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto denso. Versate a questo punto metà delle noci, le gocce di cioccolato e le pere tagliate a pezzetti (fig. 2).

Amalgamate il composto così ottenuto omogeneamente e versatelo in una teglia a cerniera (diametro 24 cm) precedentemente imburrata e infarinata. Decorate la superficie con le fettine di pera a spicchi, disponendole a raggiera, e i gherigli di noci rimanenti. Spolverizzate con zucchero di canna (ma va bene anche lo zucchero semolato) e mettete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 45'-50'. Farà sempre fede la prova dello stuzzicadenti.
A cottura ultimata lasciate riposare la torta per circa 20' all’interno del forno spento con lo sportello leggermente aperto. Sformate e lasciate raffreddare totalmente (fig. 3).

Sformate e guarnite il dolce con zucchero a velo a piacere. E voilà, la vostra torta di pere, zenzero e noci è pronta per essere gustata!

Comments