top of page

BISCOTTINI DA TE' DI PASTA FROLLA MONTATA

  • laCucinaDiFeFè
  • 14 apr 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Da tempo ormai desideravo preparare questi pasticcini deliziosi e friabili, adattissimi per un pomeriggio tra amiche, accompagnato magari da una buona e fumante tazza di tè, un infuso alle erbe, o perchè no, anche inzuppati nel latte e caffè. Mi stuzzicava l'idea di realizzarli io invece di comprarli! L'occasione è sopraggiunta quando meno me lo aspettavo e ha fatto capolino nella mia testa pensando proprio allo scorso weekend pasquale. Mia sorella proponeva che io preparassi una crostata, mio marito una bundtcake al cioccolato, così, per non scontentare nessuno, ho deciso di assecondare per una volta i miei desideri e buttarmi su questi biscottini assortiti, pensando che, se li avessi bagnati nel cioccolato fondente, avrei fatto anche la gioia di mia nipote! Non mi sono sbagliata! E' inutile dire che se li sono spazzolati tutti come niente; speravo di riuscire a farli durare fino a Pasquetta, ma a quanto pare, pur raddoppiando le dosi, non c'è stato modo di bloccare l'inarrestabile golosità che in famiglia è più che una tendenza, direi una prerogativa! Io ho aromatizzato la pasta frolla montata con la vanillina, ma nulla vieta, se lo gradite, di utilizzare la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia non trattate. Potrete preparare questi biscottini al burro anche al cacao per una versione più golosa. Insomma, date il via alla vostra fantasia...

*Un ringraziamento speciale a mio marito per il valido e paziente supporto in cucina, senza il quale questi biscotti non sarebbero stati così belli e buoni

Ingredienti per circa 45 pastine da tè:

  • 380 gr. di farina tipo 00

  • 300 gr. di burro morbido

  • 2 uova

  • 140 gr. di zucchero a velo

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

  • 2 bustine di vanillina

  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il decoro:

  • 80 gr. di cioccolato fondente

  • farina di cocco disidratato (q.b.)

  • farina di pistacchio (q.b.)

  • granella di nocciole (q.b.)

  • granella di mandorle (q.b.)

  • 60 gr. di ciliegie candite rosse o verdi

  • codette colorote (q.b.)

Procedimento:

Versate nella ciotola di una planetaria con la frusta filo il burro ammorbidito a quadrotti e lo zucchero a velo setacciato (fig. 1).

Potete utilizzare in alternativa lo sbattitore elettrico al posto della planetaria. Montate per circa 5' fino ad ottenere una crema (fig. 2).

Incorporate le uova, una per volta, facendole assorbire del tutto al composto e montate per circa 10' fino a quando non sarà diventato spumoso e omogeneo. Durante la lavorazione, di tanto in tanto spegnete la planetaria e con una spatola raccogliete il composto che l'azione centrifuga avrà spalmato sui bordi della tazza. Quindi togliete il composto dalla planetaria e unite la vanillina setacciata, un pizzico di sale e metà della farina setacciata insieme al lievito. Mescolate accuratamente il tutto dal basso verso l'alto con una spatola o un mestolo di legno (fig. 3).

Procedete quindi ad aggiungere il resto della farina e ad incorporarla. Se l'impasto vi apparisse troppo denso, provvedete ad aggiungere un tuorlo. Quando il composto sarà omogeneo, trasferitelo in una sac-à-poche con bocchetta a stella grande. Foderate una leccarda con carta da forno e date le forme desiderate ai biscotti ( a forma di ferro di cavallo, a esse o come la fantasia più vi suggerisce). I biscotti potranno poi essere decorati con delle ciliegine candite o delle mandorle prima di essere infornate.

Una volta realizzati i biscotti, fateli cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 5', quindi abbassate a 180°C per altri 8'-10'. I biscotti non dovranno diventare scuri ma solo risultare dorati. Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti di pasta frolla montata su una gratella (fig. 4).

Nel frattempo, procedete a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Intingete le punte dei vostri biscotti nel cioccolato fuso, quindi nelle farine di cocco o di pistacchio o nelle granelle che avrete scelto e posizionate man mano i biscotti su un ripiano rivestito di carta da forno (fig. 5).

Lasciate asciugare completamente prima di sollevare i biscotti e di servirli. E voilà...i vostri biscottini da tè di pasta frolla montata sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!

Commentaires


bottom of page