BUNDT CAKE AL LIMONE E SEMI DI PAPAVERO
- laCucinaDiFeFè
- 15 mag 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Amici sapete cos'è una bundt cake? No? Bene, oggi vi spiego cosa la contraddistingue da una semplice ciambella e come mi sono imbattuta in questa straordinaria scoperta culinaria! Tra le numerose riviste di cucina che spesso mi trovo a sfogliare nel mio tempo libero, magari accompagnando alla lettura una buona tazza di tisana bollente alle spezie, sono incappata giorni fa in un articolo sulla bundt cake, cioè una sorta di ciambella dolce e scenografica tipica dei Paesi del nord Europa come la Germania o l'Austria, chiamata Kugelhupf. La particolarità consiste nello speciale stampo utilizzato per realizzarla noto come bundt pan, vendibile ormai ovunque sia tradizionalmente in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente, che in silicone. Questo stampo speciale, permette di accogliere meglio ganache e glasse di copertura attraverso le scanalature che la caratterizzano. Sebbene, come già detto, la bundt cake prende il suo nome proprio dallo stampo, se non vi fosse facile reperirlo potrete sostituirlo con un classico stampo da ciambella che abbia tuttavia lo stesso diametro e la stessa altezza di quello utilizzato in questa ricetta! Io ho scelto una delicata, ma ben marcata glassa al limone, con quel tocco profumato dei semi di papavero noti per la ricchezza di manganese, calcio, vitamine e fitosteroli, che aiutano a contrastare la concentrazione di colesterolo nel sangue! Insomma, buona ma anche genuina! Il che non guasta! Inoltre, una delle meraviglie di questo tipo di dessert, è che rimane soffice anche dopo diversi giorni... Non provarla sarebbe davvero un peccato!

Ingredienti per l'impasto:
175 gr. di farina 00
25 gr. di amido di mais
2 uova fresche a temperatura ambiente
200 gr. di zucchero
la scorza di 2 limoni non trattati o biologici
il succo di 1 limone (circa 45 gr.)
30 gr. di semi di papavero
115 gr. di burro morbido
140 gr. di latte a temperatura ambiente
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Ingredienti per la glassa al limone:
75 gr. di zucchero a velo
il succo di 1 limone spremuto
Ingredienti per il decoro:
15 gr. di semi di papavero
Procedimento:
Iniziate grattugiando la scorza dei limoni, facendo attenzione a non prelevare la parte biancastra e più amarognola. Spremete il succo di 1 limone e tenete da parte.
In una capiente terrina setacciate le polveri, cioè la farina, l'amido di mais e il lievito e amalgamateli con un mestolo di legno insieme ad un pizzico di sale. A parte lavorate il burro morbido e la scorza dei limoni con le fruste elettriche a velocità medio-bassa; una volta raggiunta la consistenza di una pomata, aggiungete lo zucchero poco alla volta per favorirne l'assorbimento, quindi le uova, sempre una alla volta e a temperatura ambiente affinchè non si sleghino con il burro. Continuate a lavorare con le fruste e ad aggiungere, alternandoli, la farina e il latte (fig. 1).

Infine il succo di limone e i semi di papavero (fig. 2).

Versate l'impasto in uno stampo da 20-22 cm già imburrato ed infarinato e mettete in forno preriscaldato a 170°C per 50' sul ripiano più basso. Se durante la cottura (dopo circa 35'-40') la superficie dovesse scurirsi troppo, potrete coprire con un foglio di alluminio e continuate la cottura secondo i tempi previsti. Farà comunque fede la prova stecchino.
Sfornatela e lasciatela intiepidire per 15'. Quindi capovolgetela e fatela raffreddare totalmente. Potrete semplicemente servirla con una spolverata di zucchero a velo (fig. 3).

Nel frattempo, preparate la glassatura al limone, lavorando con l'aiuto di un cucchiaio lo zucchero a velo con il succo di limone, fino a farlo diventare una crema consistente (fig. 4).

Versate la glassa in una sàc-à-poche o, se non la possedete, aiutatevi con un cucchiaio e decorate la vostra bundt cake ricoprendo uniformemente la superficie, disegnando delle linee verticali in prossimità delle scanalature laterali, partendo dall'alto e scendendo con la sac-à-poche verso il basso lungo ciascuna scalanatura del dolce oppure creando un motivo decorativo a vostro piacimento ! Infine decorate con semi di papavero sulla parte superiore.
E voilà...la vostra speciale bundt cake al limone e semi di papavero è pronta per essere gustata!

Commentaires