top of page

BUNDTCAKE CON BANANE, GELSI E CIOCCOLATO

  • laCucinaDiFeFè
  • 25 mag 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Niente, la mia passione per le bundtcake non trova confini! Sono sempre alla ricerca di gusti nuovi e naturalmente forme innovative, è più forte di me! Ad esempio, di recente mio marito, che conosce bene questa mia vocazione per gli attrezzi e utensili da cucina più svariati, ha scoperto che on line avevo adocchiato lo stampo da bundtcake più bello che secondo me ci sia attualmente sul mercato, e me ne ha fatto dono, sorprendendomi e rendendomi estremamente felice come una bimbetta al suo primo giocattolo! Si, perchè io non sono la tipica donna da un diamante per la vita, al massimo rispecchierei più una di quelle donne per le quali una pentola è per sempre ☺ Ed ecco qua la mia meravigliosa bundtcake, che ho subito "battezzato" in occasione della festa della mamma ♥ Non sapevo ancora come avrei realizzato la mia torta, ma sapevo sicuramente che sarebbe stata una bundtcake!!!! Poi l'altra mattina l'ispirazione al mercato ortofrutticolo: tanti squisiti gelsi neri in esposizione sui banconi della frutta come fossero punte di diamante nella vetrina di una gioielleria...o almeno i miei occhi li vedevano così ☻ Mi sono imbattuta e fatta conquistare, e arrivata a casa, l'accostamento alle banane (che tra l'altro erano già la mia prima scelta per questo dolce e che dovevo assolutamente consumare) è stato quasi automatico! Ma come ogni bundtcake che si rispetti, non poteva proprio mancare la glassa o colata di cioccolata... E per una versione ancora più golosa, potrete servire questo dolce, accompagnato con una pallina di gelato alle noci o alle mandorle per una merenda ricca e originale!

Ingredienti:

  • 220 gr. di farina tipo 00

  • 2 banane mature

  • 100 gr. di gelsi neri

  • 140 gr. di zucchero di canna

  • 3 uova

  • 90 ml. di latte

  • 30 gr. di olio evo

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 100 gr. di vermicelli di cioccolato

  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la guarnizione:

  • 70 gr. di cioccolato fondente

  • zucchero a velo (q.b.)

  • qualche fettina di banana

  • qualche gelso

Procedimento:

Sbucciate le banane e lavate bene i gelsi, privandoli del loro picciolo. Asciugate quest'ultimi molto bene con della carta assorbente da cucina e affettate invece le banane a rondelle, tenendo bene qualche fettina e qualche gelso intero per la guarnizione finale. Frullate il resto con il latte in un frullatore fino ad ottenere una purea non troppo consistente. A parte, in una capiente terrina, lavorate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche (fig. 1).

Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungete il frullato di gelsi e banane (fig. 2).

Continuate a lavorare il composto, versando l'olio. Quindi incorporate poco alla volta anche la farina e il lievito setacciati, un pizzico di sale e per ultimi i vermicelli di cioccolata. Imburrate e infarinate lo stampo e versate il composto, livellandolo (fig. 3).

Mettete in forno ventilato a 180°C per circa 35', facendo per sicurezza la prova stecchino! Sfornate e lasciate raffreddare totalmente prima di procedere a sformare la vostra bundtcake (fig. 4).

Nel frattempo, sciogliete la vostra cioccolata a bagnomaria e fatela intiepidire. Una volta fredda, capovolgete la bundtcake (fig. 5).

Guarnite spolverizzando solo con zucchero a velo se preferite una versione più semplice, sarà comunque buonissima!

Oppure versate a filo la glassa di cioccolato nelle scanalature e guarnite con pezzetti di banana e gelsi come ho fatto io!

E voilà...la vostra bundtcake con banane, gelsi e cioccolato è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!

Commentaires


bottom of page