CREMA DI PATATE CON PORRI E RICOTTA
- laCucinaDiFeFè
- 29 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Questa ricetta, come molte altre proposte questo inverno nel mio blog, è il tipico piatto comfort food, di facile realizzazione e, oltre che gustoso e nutriente, anche molto genuino. Non si può proprio definirlo un puré, perchè assume una consistenza più cremosa per l'aggiunta della ricotta, e quindi preferisco considerarlo una sorta di passata o crema salata. Si può prepararla per accompagnare i piatti a base di carne o realizzarla per portare in tavola un piatto unico, soprattutto per la cena, in totale stile detox. Potrete servirla con dei crostini di pane abbrustolito o del pane integrale irrorato con un filo di olio extra vergine d'oliva, una spolverata di pepe bianco macinato e parmigiano grattugiato. Una vera leccornia in poche e semplici mosse.
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 4 persone:
4 patate medie
3 porri (solo la parte bianca)
700 ml. di brodo vegetale
250 gr. di ricotta fresca
parmigiano grattugiato a piacere
1 rametto di rosmarino
olio evo
sale e pepe bianco macinato
Procedimento:
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti. Lavate anche i porri e tagliateli a rondelle sottili. In una pentola capiente, soffriggete i porri a fuoco basso per un paio di minuti, quindi aggiungete le patate, il rosmarino e coprite bene con il brodo vegetale. Lasciate cuocere a fiamma molto bassa per circa 20'. Quando le patate saranno ben cotte, spegnete la fiamma e frullate il tutto servendovi di un frullatore ad immersione. Unite la ricotta e mescolate bene. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa e mantecate per altri 5' (fig. in basso).

Versate nelle ciotole e servite la crema calda con un giro di olio, una spolverizzata di pepe bianco macinato, altro rosmarino e parmigiano grattugiato. E voilà...la vostra crema di patate con porri e ricotta è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!
Comments