top of page

CREMA PASTICCERA

  • laCucinaDiFeFè
  • 22 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Un classico della pasticceria, utilizzata in moltissimi prodotti dolciari, questa crema è una preparazione a base di tuorlo d’uovo, zucchero, latte e farina. Al posto della farina possono essere utilizzati anche altri addensanti come la fecola di patate, l'amido di mais o di riso. Ottima da gustare da sola, come dessert al cucchiaio, magari abbinata con dei biscotti oppure per farcire torte, crostate, bignè, zeppole e dolci a base di pasta sfoglia! Gli ingredienti per realizzare un'ottima crema pasticcera sono davvero pochi e di facile reperibilità, quindi probabilmente li avrete già in frigorifero o nella vostra dispensa. Facile e veloce, sarà un gioco da ragazzi preparare e portare in tavola questo dolce perfetto per qualsiasi occasione.

Ingredienti:

  • 500 ml. di latte

  • 70 gr. di zucchero

  • 3 tuorli

  • 40 gr. di fecola di patate o amido di mais

  • la scorza di 1 limone non trattato

Procedimento:

In un tegame dal fondo spesso versate la dose di latte prevista, unite anche la scorza del limone non trattato portate tutto a sfiorare il bollore (fig. 1).

A parte in una ciotola versate i tuorli, insieme allo zucchero e sbattete velocemente con le fruste senza perdere tempo per evitare che lo zucchero a contatto coi tuorli ne assorba la parte acquosa, cristallizzandone le proteine. Quando il composto si sarà amalgamato, setacciate direttamente nella ciotola la fecola o l’amido di mais e incorporatela mescolando con la frusta (fig. 2).

Ora togliete il latte dal fuoco e aggiungetelo al composto di uova, zucchero e fecola per stemperarlo con la frusta (fig. 3).

Una volta stemperato riversate il composto nel tegame e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente con la frusta (fig. 4).

Proseguite la cottura, senza smettere di mescolare, finché la crema non inizierà a scurirsi ed addensarsi piano piano (fig. 5).

Una volta rappresa, eliminate la scorza di limone, versate la crema subito in una ciotola bassa e larga e coprite con pellicola trasparente a contatto, lasciandola raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo (fig. 6).

E voilà...la crema pasticcera è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page