FARFALLE INTEGRALI AL PESTO DI PREZZEMOLO, POMODORINI E NOCI
- laCucinaDiFeFè
- 30 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi apro questa giornata con un piatto molto salutare e dal sapore davvero delicato e al tempo stesso ben marcato: le farfalle integrali al pesto di prezzemolo. Io adoro questa pianta aromatica, tant'è che il detto "essere come il prezzemolino" per me vale anche in cucina: non ne so fare proprio a meno! Quel tocco di fresco che, ancor più di un pesto al basilico, solo il prezzemolo sa offrire, l'aggiunta dei pomodorini tagliati e aggiunti a crudo, la feta sminuzzata, la croccantezza della frutta secca, l’assoluta rapidità e semplicità nel realizzare questa ricetta, rende l'idea di quanto valga la pena proporla a tavola, soprattutto in queste calde giornate estive, a fronte di un piacevolissimo e fresco contrasto finale!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).


Lo sapevate che il prezzemolo è ricchissimo di vitamine? Per citarne solo alcune, ricordiamo in particolare la C, A, K, l'acido folico e altre vitamine del gruppo B. Questa pianta aromatica vanta la presenza di sali minerali, tra cui potassio, calcio e ferro, aiuta nella depurazione dell’organismo, agendo positivamente sulle funzioni del fegato. Può essere utile poi per tenere sotto controllo la glicemia e dunque prevenire la comparsa di diabete tipo 2 oltre che per regolarizzare la pressione. Ha un buon effetto antinfiammatorio ed è un ottimo diuretico, in grado cioè di aiutare in caso di ritenzione idrica e favorire così la perdita di peso. E' ricco inoltre di sostanze antiossidanti come il beta-carotene, utile alla salute della pelle e degli occhi, e di flavonoidi in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Un utilizzo moderato ma quotidiano di prezzemolo, infine, stimola e rafforza il sistema immunitario, aiuta la digestione e ha mostrato anche lieve ma significativa azione antitumorale.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di farfalle integrali
250 gr. di pomodorini ciliegino IGP di Pachino
pesto di prezzemolo (QUI LA RICETTA)
50 gr. di formaggio feta greca
5-6 olive nere
40 gr. di capperi sotto sale
40 gr. di ghrigli di noce
qualche fogliolina di prezzemolo per guarnire
sale
Procedimento:
Iniziate preparando il vostro pesto di prezzemolo secondo la ricetta che vi ho suggerito cliccando il link sopra. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, denocciolate le olive e dissalate i capperi.
Lessate nel frattempo le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele al dente, e fermate la cottura passandole sotto un getto d'acqua fredda. Scolatele nuovamente e versatele in una capiente terrina. Aggiungete i pomodorini, le olive, i capperi e le noci tritate grossolanamente. Condite il tutto con il pesto di prezzemolo e mescolate omogeneamente per fare insaporire. Quindi guarnite con la feta sbriciolata (fig. 1).

Mettete in frigo per circa 1h e servitele freddo con foglioline di prezzemolo fresco.
E voilà...le vostre farfalle integrali al pesto di prezzemolo, pomodorini e noci sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments