top of page

INSALATA DI SGOMBRO CON DATTERINI E LEGUMI FRESCHI

  • laCucinaDiFeFè
  • 27 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Una proposta leggera e fresca dai sapori tipici primaverili, quelli che anticipano le prime gite fuori porta al mare o per chi rimane a casa, ma desidera proporre in tavola squisite e stuzzicanti delizie di stagione! Sono inoltre ormai note a tutti le proprietà dello sgombro, ricco di Omega-3, senza contare la sua versatilità in cucina, tanto da prestarsi ad una miriade di piatti e ricette incredibili, per il sapore molto intenso della sua carne, che è anche tenerissima! Insomma un alimento che non dovrebbe mai mancare nelle nostre tavole!
Ingredienti per 4 persone:
  • 350 gr. di filetti di sgombro sott'olio

  • 1 scalogno

  • 250 gr. di valeriana (per comodità, potrete usare quella in busta già lavata)

  • 250 gr. di pomodorini datterini

  • 70 gr. di fave già sgusciate

  • 70 gr. di piselli freschi già sgusciati

  • 1/2 bicchiere di vino bianco

  • 80 gr. di mais

  • qualche foglia di basilico

  • olio evo

  • sale

Procedimento:
Sbollentate per 3' a partire dall'ebollizione i piselli e le fave in acqua salata. Scolate e teneteli da parte.
Lavate e tagliate i pomodorini datterino a metà. In una capiente padella, fate dorare lo scalogno con un po' di olio e, dopo qualche minuto, abbassate la fiamma e aggiungete i pomodorini. Fate insaporire un paio di minuti, quindi aggiungete i legumi lessati. Sfumate con il vino bianco, salate e lasciate cuocere per 20' con il coperchio. Se è necessario aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura dei legumi. Una volta cotti, fate intiepidire e guarnite con foglie di basilico fresco.
Nel frattempo preparate le foglie di valeriana alla base del vostro piatto di portata, aggiungete il mais e i filetti di sgombro ben sgocciolati. Servite queste verdure insaporendo il tutto con il sughetto di legumi e pomodorini e accompagnandolo a piacere con crostini di pane dorati.
E voilà....la vostra insalata di sgombri, pomodorini e legumi freschi è pronta!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comentarios


bottom of page