top of page

INSALATA NIZZARDA

  • laCucinaDiFeFè
  • 18 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi cari amici vi propongo una ricetta che, come un passaparola, mi è stata suggerita da un'amica che a sua volta ha scoperto della sua esistenza grazie ad un'altra sua amica! Insomma, sapete come accadono queste cose quando ci si trova tra donne!? Si scambiano, idee, suggerimenti, consigli, e il risultato è sempre molto stimolante e particolarmente costruttivo. In questo caso, grazie a loro, ho potuto conoscere l'insalata nizzarda, originaria di Nizza, che da noi in Sicilia è assolutamente sconosciuta, e voglio condividerla con voi, anche in virtù del fatto che reputo sia un'insalata primaverile e/o estiva tra le più veloci ed irresistibili che ci siano! Protagonisti i fagiolini - ormai già presenti nei banchi della frutta e verdura - ma anche l'insalata verde, il tonno, i pomodori, le uova...Insomma, un piatto che più che un contorno rappresenta un piatto unico, un pasto ricco ed equilibrato, leggero ma nutriente...Un tripudio di colori e sapori. Cosa chiedere di più?
Ingredienti per 4 persone:
  • 400 gr. di fagiolini

  • 1/2 cespo di lattuga

  • 1 cetriolo

  • 3 carote

  • 2 uova sode

  • 4 patate medie

  • 200 gr. di pomodorini datterino

  • 2 scatolette di tonno al naturale

  • 5-6 mozzarelline ciliegine

  • 1 manciata di olive nere

  • 1 manciata di frutti di cappero sott'aceto

  • 1 cipolla rossa di Tropea

  • olio evo (q.b.)

  • aceto (q.b.)

  • sale e pepe

  • crostini di pane croccante (facoltativo)

Procedimento:
Lavate, sbucciate e tagliate le patate a cubetti e fatele bollire in abbondante acqua non salata. Scolateli quando sono ancora leggermente al dente e fateli raffreddare. Lavate e spuntate quindi i fagiolini. Scottateli in abbondante acqua non salata per circa 15' a partire dall'ebollizione, ma vi consiglio di infilzare i rebbi di una forchetta per valutare il grado di cottura che gradite. In ogni caso non devono essere scotti, mi raccomando, ma quasi al dente.
Scolateli sotto l’acqua fredda per fargli mantenere un bel verde vivace e tagliateli in 3 parti.
Lavate e tagliate quindi tutti gli altri ingredienti: la lattuga tagliata a julienne, i pomodorini e i ravanelli tagliati a rondelle, le carote a nastro, i cetrioli a tocchetti e la cipolla ad anelli) e disponeteli in una capiente insalatiera; unite i fagiolini ben freddi e spezzati, le uova sode tagliate a fette, le olive denocciolate, i frutti dei capperi (cucunci) sciacquati sotto l'acqua corrente e disposti per intero, il tonno ben sgocciolato e le mozzarelline.
Condite con olio, aceto, sale e pepe e servite, se gradite, con dei crostini di pane abbrustolito o delle fette di pane in cassetta ai cereali. E voilà....la vostra insalata nizzarda è pronta per essere gustata!
* Potrete aggiungere anche del mais per dare ancora più sapore e colore alla vostra insalata!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page