top of page

INVOLTINI FREDDI DI PEPERONI RIPIENI DI PESTO E PHILADELFIA

  • laCucinaDiFeFè
  • 18 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Avete del formaggio spalmabile da consumare o del pesto avanzato dal pranzo del giorno prima o, addirittura, come me, entrambi da smaltire? Ecco come realizzare un antipasto a dir poco squisito, partendo proprio dagli avanzi nel vostro frigo! Vi basteranno poche e semplici mosse - giusto l'accensione del forno per cuocere i peperoni, a meno che non li abbiate già pronti e conservati in attesa di sapere cosa farne! A me è andata esattamente così, è facile che io tenga in frigo qualche ortaggio già cotto e ripulito, perchè organizzata come sono, lavoro sempre in anticipo, e non mi sono mai trovata male! Cosicchè, quando ieri sera, rientrata tardi a casa da una serie di faccende, ho dovuto indossare il grembiule da cucina e pensare a qualcosa di veloce per la cena, ecco che ho tirato fuori dal frigo le mie scorte preziose e in una mezz'oretta era già tutto pronto! Una favola! Non ve lo dico proprio che bontà questi involtini! Da rifare prima che finisca la stagione! Ottimi come secondo piatto vegetariano, ma non disdegnano di essere preparati anche come sfiziosi antipasti ad un pranzo o una cena tra amici!

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 2-3 persone (circa 12 involtini):

  • 3 peperoni rossi medi

  • 100 gr. di pesto al basilico (QUI LA RICETTA a dosi dimezzate)

  • 100 gr. di formaggio spalmabile tipo Philadelfia

  • 24 capperi sotto sale

  • 24 pinoli

  • erba cipollina (q.b.)

  • 12 foglioline di menta fresca

  • 12 foglioline di prezzemolo fresco

Procedimento:

Lavate i peperoni sotto l'acqua corrente, asciugateli con della carta assorbente da cucina e disponeteli in una leccarda rivestita con della carta da forno. Fateli cuocere a 200°C in forno preriscaldato per circa 40', girandoli di tanto in tanto per una cottura omogenea. Sfornateli, spellateli, privateli del loro picciolo e dei semini interni e divideteli delicatamente ciascuno in 4 falde. Nel frattempo, in una ciotola, lavorate il vostro pesto con il formaggio spalmabile fino a quando le due creme si saranno fuse omogeneamente (fig. 1).

Su un tagliere, stendete una falda di peperone alla volta e spalmatevi uno strato non troppo spesso di pesto e formaggio. Guarnite con erba cipollina, 1 foglia di menta, 1 di prezzemolo, 2 capperi e 2 pinoli (fig. 2).

Arrotolate piano piano su se stesse le falde di peperone con entrambe le mani, cercando di evitare la fuoriuscita del ripieno (fig. 3).

Completate l'operazione e sigillate senza l'uso di stuzzicadenti ma semplicemente pressando bene la parte finale dell'involtino (fig. 4).

Disponeteli in una teglietta di ceramica in fila e mettete in frigo per una mezz'ora coperti da pellicola trasparente (fig. 5).

Servite. E voilà...i vostri involtini freddi di peperoni sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comentários


bottom of page