top of page

LINGUINE AI GAMBERETTI IN PESTO DI ZUCCHINE

  • laCucinaDiFeFè
  • 25 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Come promesso, pubblico finalmente qui una delle ricette del mio famoso pranzo domenicale, certamente ricco di momenti golosi ma sempre con un occhio alla salute! Questo primo piatto di pesce è una vera prelibatezza data dal sapore dolce dei pomodorini ciliegino perfettamente abbinati alla delicatezza del pesto di zucchine che esalterà tutto il gusto dei gamberetti. Facile da realizzare e di sicuro effetto, porterete in tavola un piatto gustoso e raffinato!

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr. di linguine

  • 500 gr. di gamberetti già sguusciati

  • 250 gr. di pomodorini ciliegino

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo fresco

  • olio evo

  • sale e peperoncino

Ingredienti per il pesto di zucchine:

  • 5 zucchine verdi medie

  • 8 foglie di basilico

  • 8 foglie di menta

  • 50 gr. di grana grattugiato

  • 30 gr. di pecorino grattugiato

  • 50 gr. di gherigli di noce o di pinoli

  • 150 ml. di olio evo

  • sale

Procedimento:

Iniziate preparando il pesto di zucchine seguendo i passaggi QUI. Una volta pronto il pesto, lavate i pomodorini e tagliateli a rondelle. In una padella antiaderente, fate dorare lo spicchio d'aglio con un giro di olio, quindi aggiungete i pomodorini e fate rosolare a fiamma dolce per circa 10' (fig. 1).

Eliminate l'aglio e aggiungete i gamberetti sgusciati, facendo cuocere ed insaporire altri 5'-6', fin quando non assumeranno un aspetto roseo. Salate e pepate (fig. 2).

Spegnete e insaporite con una manciata di prezzemolo tritato finemente (fig. 3).

Lessate le linguine in abbondante acqua leggermente salata. Un paio di minuti prima della fine della cottura, scolate le linguine al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Riaccendete il fuoco e mantecate le linguine in padella con il sughetto di gamberi per 2', unite il pesto di zucchine e continuate a mantecare, aggiungendo un po' d'acqua di cottura nel caso in cui gli spaghetti risultassero secchi. Spegnete e servite caldi con un'altra manciata di prezzemolo fresco. E voilà...le vostre linguine ai gamberetti in pesto di gamberi sono pronte per essere gustate!

Buon appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page