top of page

MINI COCOTTE DI CAVOLFIORE E RICOTTA

  • laCucinaDiFeFè
  • 14 ago 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici, le mini cocotte di cavolfiore sono state una meravigliosa scoperta, che credo preparerò di nuovo quanto prima! Intanto, come è mia consuetudine, prima di spendere due paroline su questa ricetta, voglio approfondire la conoscenza di questo termine, non a tutti consueto e familiare. Vi è mai capitato di entrare in un negozio di articoli per la cucina e vedere esposte cataste di coccetti colorati per cucinare senza sapere come utilizzarli? Ecco, trattasi proprio delle "cocotte"!!! Strumenti e veri e propri metodi di cottura di origine tipicamente francese che spopolano tra le nuove tendenze in cucina! Le cocotte, oltre che belle da vedere dal punto di vista estetico - quando si voglia ricorrere ad una presentazione d'effetto a tavola con gli ospiti - sono perfette per la cottura di alimenti come sformati, stufati e persino frittate, ma è bene mettere in conto che occorre un po' di tempo a disposizione, poichè la cottura diventa più lunga rispetto a quella in padella in quanto il calore, dividendosi in maniera omogenea, tende a irradiarsi piano piano dal centro ai lati per scaldarsi del tutto; le cocotte sono inoltre molto utili al mantenimento della temperatura, una volta ultimata la cottura. Ma ora veniamo a noi, ho voluto sperimentare questi mini sformatini, mescolando il cavolfiore con la ricotta (per rendere più appetibile questo ortaggio non amato da tutti) e coprendo in superficie con dadini di mozzarella filante. Il pan grattato in ultimo, crea un piacevolissimo effetto crosticina all'esterno davvero croccante in contrasto con la morbidezza e sofficità dell'interno...mini delizie che non potrete far a meno di gustare una dopo l'altra!!!!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).
Ingredienti per 6 cocotte:
  • 1 cavolfiore medio

  • 250 gr. di ricotta freschissima

  • 1 uovo

  • 1 mozzarella da 125 gr.

  • 2/3 cucchiai di grana grattugiato

  • 2/3 cucchiai di pecorino grattugiato

  • noce moscata (q.b.)

  • pan grattato (q.b.)

  • qualche ricciolo di burro

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:
Pulite il cavolfiore togliendo il torsolo centrale e prendendo solo le cimette. Lavatele e tagliatele ancora in due o quattro parti (fig. 1).
Cuocete il cavolfiore per circa 10' in acqua bollente salata, quindi scolate bene e passate il cavolfiore nello schiacciapatate fino a ridurlo in purea. Nel frattempo, in una zuppiera, stemperate la ricotta ed amalgamatela all' uovo, il pecorino e il grana grattugiati, il pepe e la noce moscata (fig. 2).
Aggiungete quindi la purea di cavolfiore, aggiustate di sale e mescolate in modo omogeneo il tutto (fig. 3).
Imburrate a questo punto le mini cocotte e cospargete il fondo con un po' di pan grattato (fig. 4).
Riempite per 3/4 le mini cocotte del composto ottenutoe completate con dadini di mozzarella in superficie e pan grattato (fig. 5).
Infornate a 180° in forno preriscaldato per 30' nella parte centrale e poi fate cuocere ancora per altri 10'/15' nel grill o nella parte più alta del forno, fin quando la superficie non risulterà ben dorata e croccante. Sfornate le cocotte, fatele intiepidire e servite come contorno o come piccoli antipasti finger food!
E voilà....le vostre mini cocotte di cavolfiore e ricotta sono pronte per deliziare i vostri palati!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Comentários


bottom of page