top of page

PASTICCIO DI PATATE CON RICOTTA, ZUCCHINE E PESTO DI ASPARAGI

  • laCucinaDiFeFè
  • 4 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Il pasticcio di verdure si può definire una ricetta tre volte furba: prima di tutto perchè è un concentrato di vitamine e sali minerali grazie al nutrimento di una cucina vegetariana, ricca di verdure come le zucchine, le patate e gli asparagi; poi perchè grazie all'aggiunta della ricotta e dell'uovo, garantisce il giusto apporto proteico, trasformandosi da semplice contorno o antipasto in un piatto unico e completo; in terzo luogo, proprio in virtù di queste caratteristiche, è adattissimo anche ad essere servito freddo come finger food, tagliato a quadrotti in un ricco buffet, risultando apprezzatissimo persino ai bambini. Ricette come questo pasticcio di verdure sono un vero godimento per il palato, strato dopo strato, e risultano essere molto versatili qualora vogliate mettere alla prova la vostra creatività, soprattutto nella scelta delle verdure da abbinare e accostare, a seconda della stagione, per avere uno sformato ogni volta diverso.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti:

  • 1,5 Kg. di patate

  • 9 zucchine piccole

  • pesto di asparagi (QUI LA RICETTA)

  • 200 gr. di ricotta freschissima

  • 350 gr. di salsa di pomodoro ciliegino

  • 1 uovo

  • 9 cucchiai di grana grattugiato

  • 70 gr. di emmenthal a cubetti

  • 1 spicchio d'aglio

  • 2 foglie di basilico

  • noce moscata (q.b.)

  • olio evo

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:

Iniziate per prima cosa preparando il vostro pesto di asparagi, seguendo i passaggi descritti dalla mia ricetta nel link sopra, lasciando alcune punte di asparagi intere per guarnire. Nel frattempo, fate cuocere al vapore le patate o, in alternativa, lessatele in una capiente pentola con acqua leggermente salata per circa 25'. In ogni caso, prima di spegnere, verificate sempre il grado di cottura infilzando i rebbi di una forchetta. In un pentolino, preparate la vostra salsa di pomodoro ciliegino, facendo imbiondire uno spicchio d'aglio con un giro di olio, abbassate la fiamma e aggiungete la passata di pomodoro. Salate e pepate. Fate cuocere per circa 10', quindi spegnete e aggiungete le foglie di basilico.

Passate le patate ancora calde nello schiacciapatate e realizzate una sorta di purè, aggiungendo 5 cucchiai di grana grattugiato, l'uovo, la noce moscata e il pepe (fig. 1).

Aggiustate di sale e mescolate bene, fino a completo assorbimento degli ingredienti. A questo punto, insaporite il vostro purè con metà della salsa di pomodoro e mescolate ancora (fig. 2).

Disponete qualche cucchiaio di salsa rimasta alla base di una teglia antiaderente o in ceramica. Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele sottilmente a nastro con l'aiuto di una mandolina. Realizzate un primo strato con parte di queste (fig. 3).

Ricoprite con qualche cucchiaiata di purè al pomodoro e livellate con l'aiuto di un cucchiaio e procedete a ricoprire con un altro strato di zucchine (fig. 4).

Ricoprite con un strato di pesto di asparagi, livellando con un cucchiaio (fig. 5).

Spolverizzate con due cucchiai di grana grattugiato, ancora altre fette di zucchine e ricoprite con la ricotta (fig. 6).

A questo punto, versate l'altra metà del purè di patate e compattate per bene (fig. 7).

Coprite con qualche cucchiaiata di salsa se vi è avanzata e completate, guarnendo con le ultime zucchine, le punte di asparagi che avete messo da parte, altri 2 cucchiai di grana e l'emmenthal a cubetti (fig. 8).

Irrorate con un giro di olio e mettete in forno a 180°C per 35'. Sfornate e lasciate intiepidire 15' prima di servire. Il giorno dopo sarà ancora più buono (fig. 9).

E voilà...il vostro pasticcio di patate con ricotta, zucchine e pesto di asparagi è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page