top of page

PESTO DI PREZZEMOLO

  • laCucinaDiFeFè
  • 30 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Prepararsi un pesto fatto in casa è sempre la scelta migliore, non solo in termini di soddisfazione personale, ma anche di genuinità degli ingredienti! Ricordatevi che il tempo che impiegherete per prepararlo con le vostre mani - che poi non è affatto lungo, nè tanto meno impegnativo - e con i mezzi moderni che si hanno a disposizione (frullatore, minipimer) o attraverso il più tradizionale ma anche decisamente più faticoso mezzo del mortaio, corrisponderà proporzionalmente alla qualità di ciò che mangiate e di conseguenza al benessere del vostro corpo! Se avete una pianta di prezzemolo in giardino, nell’orto o, come me, in vaso sul balcone, beh, tanto meglio! Gusterete, cucchiaio dopo cucchiaio, quel sapore con maggiore enfasi e condirete paste, crostini e ciò che più vi suggerirà la fantasia, con l'entusiasmo di un bambino alle prime armi con un giocattolo nuovo! La salsa preparata seguendo questa ricetta è molto semplice da preparare e potrete persino realizzarla prima e congelarla in pratici contenitori monoporzione in modo da averla a disposizione pronta al bisogno.

Lo sapevate che il prezzemolo è una pianta aromatica ricca di proprietà in grado di agire positivamente sulle funzioni del fegato depurando l’organismo, capace di tenere sotto controllo la glicemia e di regolarizzare la pressione sanguigna? Il prezzemolo inoltre è ricchissimo di beta-carotene e vitamine, in particolare la C, A, K, acido folico e altre vitamine del gruppo B ma vanta la presenza anche di minerali tra cui potassio, calcio e ferro. Se utilizzato a crudo è in grado di aiutare la digestione e, grazie alla presenza di ferro, può contribuire a contrastare situazioni di leggera anemia. Un utilizzo moderato ma quotidiano stimola e rafforza il sistema immunitario e ha mostrato anche un’azione antitumorale.

Ingredienti per 4 persone
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco

  • 40 gr. di gherigli di noce

  • 2 cucchiai di succo di limone

  • 30 gr. di pecorino grattugiato

  • 30 gr. di parmigiano grattugiato

  • olio extravergine di oliva (q.b.)

  • aglio q.b. (facoltativo)

  • sale integrale (q.b.)

Procedimento:

Per preparare il pesto di prezzemolo, iniziate lavando accuratamente le foglie di prezzemolo fresco eliminando i gambi. Dopo aver lavato il prezzemolo asciugatelo e ponete nel mixer con il sale e l’olio extravergine di oliva.

Iniziate a frullare per pochi secondi poi aggiungete anche l’aglio se vi piace, e le noci. Frullate nuovamente per qualche secondo poi aggiungete qualche cucchiaio di succo di limone.

Proseguite frullando e aggiungete poco ala volta parmigiano e pecorino fino ad ottenere una salsa cremosa ma non troppo liquida.

Se non lo usate subito, conservate in frigorifero per massimo 2-3 giorni oppure mettete in congelatore.

E voilà...il vostro pesto di prezzemolo è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Commentaires


bottom of page